imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 7, 2025 ] Quote vincente Wimbledon 2025: Alcaraz favorito, Sinner alle calcagna. Sabalenka prima candidata per il femminile, subito dietro la Swiatek Sport
  • [ Luglio 7, 2025 ] Progetto PL11, malattie croniche non trasmissibili: l’Asp di Messina promuove la prevenzione cardiovascolare e oncologica nelle scuole Culture
  • [ Luglio 7, 2025 ] A luglio a Camogli un ricco calendario di eventi sul mare fa da anteprima al Festival della Comunicazione Questa è la Stampa
  • [ Luglio 7, 2025 ] Andrea Filloramo: Chi consola i consolatori? Solo il Signore sa comprendere i misteri più impenetrabili dell’animo umano Culture
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
Homevangelo

vangelo

Culture

La cartina della felicità: i giovani, la fede e il discernimento vocazionale

Ottobre 22, 2021

E’ tempo di ripartenza, tempo contrassegnato dal coinvolgimento di tutte le comunità ecclesiali nella fase diocesana del Sinodo “Per una Chiesa sinodale – Comunione Partecipazione Missione”, processo voluto da papa Francesco e accolto dalla Chiesa […]

Culture

La memoria non va annacquata né dimenticata: la memoria è fonte di pace e di futuro

Ottobre 22, 2021

di ANDREA FILLORAMO “Qui prego, col dolore nel cuore, perché mai più vi siano tragedie come questa, perché l’umanità non dimentichi e sappia vincere con il bene il male /…/. La memoria non va annacquata […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: il percorso della Chiesa, a partire dagli anni del Concilio Vaticano II fino ai nostri giorni

Ottobre 21, 2021

di ANDREA FILLORAMO Un sms di un carissimo amico, giuntomi a commento di un articolo in cui auspicavo l’ordinazione dei cosiddetti “viri probati” e l’integrazione nel ministero dei preti sposati, mi ha fatto tornare in […]

Culture

Ci sono circa 6 mila preti (80mila nel mondo) che hanno ottenuto le dimissioni dallo stato clericale

Ottobre 20, 2021

di Andrea Filloramo “Tutto è numero” scriveva Pitagora. Sull’esistenza degli “oggetti matematici” si è molto dibattuto in Filosofia, ma tutti sappiamo che i numeri sono necessari per fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e, infine, nella […]

Culture

XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Ottobre 16, 2021

Diocesi di Messina: il percorso della fase diocesana del Sinodo dei vescovi. Messina – Sarà un sinodo che avrà come tema e come modalità di svolgimento la sinodalità. Lo scopo sarà quello di interrogarsi insieme […]

Culture

Il cammino sinodale. Vangelo, fraternità, mondo

Ottobre 16, 2021

di ANDREA FILLORAMO “Il cammino sinodale” vuole essere un percorso “diffuso” e senza barriere sollecitato da Papa Francesco che la Conferenza Episcopale Italiana ha messo a punto, un itinerario che ha al centro un “trinomio”, […]

Culture

Storie di preti: una vita di assoluta castità non sempre è sintomo di serenità spirituale

Ottobre 13, 2021

di ANDREA FILLORAMO I seminari minori, da quel che risulta, sono stati chiusi in tante diocesi; rimangono attivi solo i seminari che accolgono i giovani per lo più diplomati o laureati quindi, ben consapevoli delle […]

Culture

L’ASSENZA DEL CATTOLICI NELLE URNE

Ottobre 12, 2021

A ogni tornata elettorale che siano amministrative o politiche, spunta puntuale la domanda: come mai i cattolici non incidono, non si fanno sentire? Perché non fondano un partito? Il tema è stato affrontato in modo […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: …un visionario con i piedi per terra e il cuore nel cielo

Ottobre 9, 2021

di ANDREA FILLORAMO Ho cercato sempre di immaginare come sarà la Chiesa cattolica del futuro, stando al fatto molto incerto che quella che era la Chiesa del passato stia per finire. Mi chiedo, pertanto: “la […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la vergogna espressa dal Papa

Ottobre 8, 2021

di ANDREA FILLORAMO La parola “vergogna” è risuonata con forza, con convinzione, con sofferenza partecipata, forse per la prima volta nelle pareti di un edificio pontificio, durante un’udienza generale, da parte di un papa che […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 35 36 37 … 67 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org