imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 1, 2025 ] Nuovo ricorso contro il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali Attualità
  • [ Luglio 1, 2025 ] MESSINA, ‘LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA’: AL VIA LA CAMPAGNA ESTATE 2025 Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] DAL 14 AL 19 LUGLIO A SAN VITO LO CAPO (TP). LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL Caffetteria
  • [ Luglio 1, 2025 ] IL CAMMINO SOSPESO TRA GLI UFFIZI E PALAZZO PITTI: VISITA AL CORRIDOIO VASARIANO Stracult
HomeQuesta è la Stampa

Questa è la Stampa

Questa è la Stampa

Presentato al Teatro Massimo di Palermo il nuovo numero della rivista della Biennale di Venezia

Luglio 1, 2025

Una serata di riflessione tra arte, memoria e futuro, con gli interventi di illustri personalità della cultura, che hanno offerto spunti di grande rilievo… La Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo ha accolto […]

Questa è la Stampa

24Ore Podcast presenta: La legge di Paola di Francesca Zanni e Enrico Bergianti. In uscita giovedì 26 giugno su radio24.it e sulle principali piattaforme audio

Giugno 26, 2025

Un caso di cronaca, una storia vera, quella di Paola Clemente, una bracciante agricola morta nelle campagne di Andria mentre stava raccogliendo l’uva. E una legge emanata proprio in seguito alla vicenda di Paola, la […]

Questa è la Stampa

A luglio a Camogli un ricco calendario di eventi sul mare fa da anteprima al Festival della Comunicazione

Giugno 25, 2025

È un calendario particolarmente fitto di appuntamenti culturali quello che il Festival della Comunicazione propone a luglio sulle terrazze del lungomare di Camogli. Torna anzitutto, per la sua quinta edizione, l’ormai tradizionale e apprezzatissima kermesse […]

Questa è la Stampa

CAMBIO AL VERTICE DELL’USSI CATANIA: ELETTO, PER ACCLAMAZIONE, NUNZIO CURRENTI

Giugno 24, 2025

Nunzio Currenti, giornalista professionista, 52 anni è il nuovo presidente dell’Ussi Catania. Succede a Daniele Lo Porto, che ha guidato la sezione di Catania per due anni.  “Dopo poco più di due anni concludo il […]

Questa è la Stampa

Lampedus’Amore – Premio Cristiana Matano: presentata la X edizione

Giugno 20, 2025

È stata presentata la decima edizione di Lampedus’Amore – Premio Internazionale di giornalismo Cristiana Matano: all’evento hanno partecipato Filippo Mulè, presidente dell’Associazione Occhiblu Ets e direttore artistico, la presidente di Assostampa Sicilia Tiziana Tavella, il […]

Questa è la Stampa

La quindicesima edizione del Rapporto di Avviso Pubblico “Amministratori sotto tiro”

Giugno 20, 2025

Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala Walter Tobagi) la quindicesima edizione del Rapporto di […]

Questa è la Stampa

Servizio pubblico d’informazione o ‘chi l’ha visto’?

Giugno 19, 2025

Talvolta ci poniamo questa domanda: la Rai, per i suoi tg, è un servizio pubblico d’informazione o un “chi l’ha visto”… quando non è Televaticano? Il dubbio ci viene perché in questi giorni in cui […]

Questa è la Stampa

Filosofi, il pensiero antiautoritario di Marcuse 

Giugno 10, 2025

I suoi studi e le sue ricerche partivano da una revisione delle categorie storiografiche hegeliane. Il suo pensiero, antiautoritario nell’essenza, rispecchiava la volontà di profondo cambiamento ed è stato alla base delle contestazioni dei giovani […]

Questa è la Stampa

Radio Techete’ racconta… Elsa Morante, la scrittura come redenzione

Giugno 9, 2025

Scritti modellati sulle proprie esperienze autobiografiche, con le vicende biografiche dei protagonisti che diventano strumento narrativo per proiettare la strada da percorrere. L’attenzione maggiore è sull’affacciarsi dei ragazzi alla vita adulta e sull’amore, quest’ultimo spesso […]

Questa è la Stampa

“CARCERE MINORILE E DECRETO CAIVANO. PUNIRE O RIEDUCARE?” SE NE PARLA A PALAZZO BAROLO IL 6 GIUGNO

Giugno 5, 2025

Con l’incontro “Carcere minorile e decreto Caivano. Punire o rieducare? Le nuove misure tra inasprimento delle pene e crisi dei percorsi riabilitativi” si apre a Palazzo Barolo (via delle Orfane 7/a, Torino), venerdì 6 giugno […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 83 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org