imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 8, 2025 ] ‘Amministratori sotto tiro’, presentato in Fnsi il XV rapporto di Avviso Pubblico. «Dal 2010 un’intimidazione al giorno» Questa è la Stampa
  • [ Luglio 8, 2025 ] Roma Capitale e Save the Children insieme contro la povertà educativa: firmato l’accordo di collaborazione per comunità educanti inclusive e partecipative Attualità
  • [ Luglio 8, 2025 ] Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi Attualità
  • [ Luglio 8, 2025 ] MORTI SUL LAVORO ANCORA IN AUMENTO editoriale
  • [ Luglio 8, 2025 ] Tennis: Sinner, contro Shelton, a caccia della sesta semifinale Slam. Cobolli sfida la leggenda Djokovic: Flavio vincente a 7,00 su Sisal.it Sport
Homeroberto malini

roberto malini

Stracult

Riceci è uno spazio dell’anima e della memoria. Salvaguardiamolo

Luglio 1, 2023

di Roberto Malini In Italia si assiste spesso alla violazione dell’integrità di paesaggi storici e culturali. Sono veri abusi culturali e ambientali che potrebbero essere evitati da istituzioni come Comuni, Regioni e Soprintendenze, che hanno […]

Culture

C’è un nuovo premio di poesia che rappresenta un sogno di bellezza

Maggio 8, 2023

È nato un nuovo concorso letterario, il Premio Internazionale di Poesia “La bellezza rimane”. È nato dal sogno di alcune persone che credono nel potere della bellezza, contraltare di ciò che non ne possiede, perché […]

Culture

Chi sono i Difensori dei beni e dei diritti culturali?

Aprile 10, 2023

I difensori dei beni culturali e dei diritti culturali svolgono un ruolo significativo nella protezione e nella promozione del patrimonio culturale in tutto il mondo. Essi sono individui o gruppi che si impegnano attivamente nella […]

Culture

Pesaro, i Comitati chiedono massima attenzione nel restauro del Complesso della Misericordia

Marzo 26, 2023

di Roberto Malini – Comitato “Pesaro città d’arte e cultura” Sembra che finalmente si sia sbloccato il progetto di restauro del Complesso della Misericordia e che, dopo la gara per l’affidamento dei lavori, essi prenderanno […]

Attualità

Fano, abbiamo trovato la mitica Basilica di Vitruvio?

Marzo 14, 2023

di Roberto Malini Dov’era la Basilica di Fano, l’unica opera architettonica che sappiamo essere stata progettata da Marco Vitruvio Pollone, il grande architetto/ingegnere dell’età di Cesare e Augusto? Nel suo trattato “De Architectura”, opera cui […]

Attualità

È morto Agapito Miniucchi, l’artista che si ispirava al mare di Pesaro

Marzo 8, 2023

di Roberto Malini – Comitato “Pesaro città d’arte e cultura” È morto a Terni Agapito Miniucchi, artista noto in tutto il mondo per le sue opere che descrivono nel linguaggio senza tempo dell’astrazione le vicende […]

Attualità

Pesaro, il Comune sposta i dissuasori in calcestruzzo dal tracciato della “ragnatela”

Marzo 7, 2023

di Roberto Malini Pesaro – Il Comitato “Pesaro città d’arte e cultura” ringrazia sentitamente l’amministrazione comunale, per aver riposizionato nella tarda mattinata di oggi i dissuasori sferici in calcestruzzo dal tracciato della “ragnatela” di piazza […]

Caffetteria

Dieci preziose opere di artisti della Shoah arricchiranno la collezione presso la Cittadella di Barletta

Febbraio 16, 2023

Dieci opere d’arte di inestimabile valore storico, testimoniale e artistico hanno raggiunto nei giorni scorsi la città di Pesaro, dove vive e lavora Roberto Malini, scrittore e “salvatore dell’arte dell’Olocausto”, come recita la motivazione del […]

Culture

Giorno della Memoria 2023 a Barletta: costruire per non dimenticare

Gennaio 31, 2023

Dal 26 al 29 gennaio 2023 si è svolta a Barletta una serie di eventi per celebrare il Giorno della Memoria. Nella città pugliese, dove sta nascendo la Cittadella della Musica Concentrazionaria, che accoglierà anche il […]

Culture

Giorno della Memoria a Barletta con l’Arte della Shoah

Gennaio 21, 2023

“Luce dalla cenere”, l’arte della Shoah a Barletta per il Giorno della Memoria. Roberto Malini, “salvatore dell’arte dell’Olocausto” presente alla rassegna di Ufficio Stampa Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta   Il prossimo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 12 13 14 … 22 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org