
IL COVID FERMA IL “TRENO” DEL TERZIARIO
Per la prima volta, da 25 anni a oggi, il terziario di mercato ha smesso di spingere Pil e occupazione. Dall’arrivo della pandemia perso quasi un milione e mezzo di posti di lavoro. Crollano i […]
Per la prima volta, da 25 anni a oggi, il terziario di mercato ha smesso di spingere Pil e occupazione. Dall’arrivo della pandemia perso quasi un milione e mezzo di posti di lavoro. Crollano i […]
di ANDREA FILLORAMO Lo sappiamo ormai tutti: la fine della pandemia dipende dall’informazione e dalla formazione dei suoi specialisti e dagli interessi della classe politica, che non è facile che vadano sempre d’accordo e, quindi, […]
Sarà un 1° maggio molto triste quello che trascorreranno tanti lavoratori autonomi ed altrettanti ex. Ci riferiamo a quelli che a seguito delle limitazioni alle aperture in corso da mesi non possono esercitare la propria […]
Sono 191,5 i miliardi previsti per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, articolato in progetti e riforme. A questi si aggiungono ulteriori miliardi europei e nazionali. Un totale di 248 miliardi da utilizzare nei […]
Ci sarebbe da scrivere un romanzo su pandemia covid e diritti dei consumatori e degli utenti, di quelli senza fine e con venature psico e antropologiche. Agli storici del futuro il compito. Consumatori e utenti […]
Da oggi riavvio progressivo delle attività economiche nelle zone gialle. Il Ministero dell’Interno conferma che non è possibile consumare al banco dei bar, Fipe chiede l’intervento del Mise. Le Associazioni del commercio chiedono un incontro […]
In Italia dopo quattordici mesi di pandemia, c’è un forte e drammatico cambiamento sociale: una sempre più marcata divaricazione tra il ceto socialmente garantito e la restante parte della popolazione abbandonata al mare largo dello […]
“L’infame memorandum Italia-Libia ha prodotto altre morti annunciate. Quante ancora ce ne dovranno essere prima che si revochi quell’accordo che è incostituzionale perchè non ratificato dal Parlamento e che finora ha prodotto solo sistematiche violazioni […]
“Abbiamo chiesto di ripartire ma, alle attuali condizioni del Decreto Legge sulle riaperture, oltre la metà dei Pubblici Esercizi Italiani non può di fatto farlo. Sono scelte che vanno spiegate e vanno spiegate bene, perché […]
Avevo deciso di non scrivere per qualche tempo sul coronavirus, anche perché non si può più sentire la martellante raffica di parole-chiave, dei programmi televisivi, come regole, divieti, obblighi, aperture, chiusure, concessioni, assembramenti, coprifuoco. Forse […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org