
Inflazione rallenta… Arrivano periodi difficili
L’Istat ha reso noti i dati definitivi dell’inflazione del mese di aprile: 6% rispetto a 6,5% di marzo (1). Quindi un rallentamento che non ci deve far pensare a cambi di scenari rispetto al trend […]
L’Istat ha reso noti i dati definitivi dell’inflazione del mese di aprile: 6% rispetto a 6,5% di marzo (1). Quindi un rallentamento che non ci deve far pensare a cambi di scenari rispetto al trend […]
Dopo tante dichiarazioni di “isolamento” e “boicottaggio” del gas e del petrolio russo qualcuno in Commissione europea deciderà qualcosa? Impossibile rispondere, soprattutto perché la Commissione non rappresenta e agisce in nome di noi europei, ma […]
Roma, 14 mag. – La fiducia degli italiani nel governo Draghi scende al 48,6%, in calo dello 0,6% rispetto alla settimana scorsa. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 12 maggio. Il 13 febbraio […]
di ANDREA FILLORAMO E’ bene affermarlo con forza: “La guerra è l’attività in cui l’uomo si è dedicato da quando, abitando in una caverna, se ne è impadronito e proibendo agli altri di entrare, ha […]
Ancora rialzi per i listini dei carburanti, con il prezzo medio della benzina che nell’ultima settimana, secondo i dati Mite diffusi oggi, aumenta a 1,808 euro al litro, mentre il gasolio sale a 1,830 euro […]
di ANDREA FILLORAMO Assistiamo con grande sgomento alla brutalità di un conflitto armato, presentato come un’operazione militare, in Ucraina, che ci lascia senza fiato e le aspre immagini di dolore, di distruzione e di morte […]
Il bonus da 200 euro è una misura che dà un aiuto, ma è solo un sollievo momentaneo e comunque non sufficiente a coprire gli aumenti dei prezzi. Con l’inflazione al 6,5% già adesso, ogni […]
Il CdM ha approvato alcune modifiche al “decreto aiuti”: oltre all’allargamento della platea dei beneficiari del bonus, istituito un buono da 60 euro per i trasporti pubblici… Il bonus una tantum da 200 euro, inserito […]
Ancora un tonfo per la fiducia dei consumatori, che ad aprile registra il quarto calo consecutivo e raggiunge i valori più bassi da novembre 2020. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti dall’Istat. “Dopo […]
Secondo il DEF, lo Stato italiano nel 2022 incasserà 39,7 miliardi di imposte e contributi in più rispetto l’anno scorso. Questa previsione, segnala l’Ufficio studi della CGIA, ovviamente non può tener conto delle conseguenze che […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org