imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 14, 2025 ] DATI ISTAT SU POVERTÀ MINORILE – ActionAid: Povertà alimentare in calo, ma resta alta tra adolescenti Attualità
  • [ Luglio 14, 2025 ] DALLA RECONQUISTA DELLA SPAGNA ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA Culture
  • [ Luglio 14, 2025 ] Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento Attualità
  • [ Luglio 14, 2025 ] Veronica & la sua vita: Cosa cela nel cuore un muratore acrobatico donna L'intervista
  • [ Luglio 14, 2025 ] Istat: Save the Children, dati allarmanti. Indifferibile e urgente un piano di contrasto alla povertà minorile editoriale
HomeL’intervista

L’intervista

L'intervista

Alessandra Riccadonna – assessora alla Legalità del Comune di Mantova: Coltivare i germi della legalità partendo dall’esempio di Giovanni Falcone

Gennaio 12, 2023

Il bubbone giudiziario sui fondi posto terremoto scoppiato nei giorni scorsi a Mantova dimostra, come se ce ne fosse bisogno, che la criminalità organizzata è ancora forte, è ancora presente. Controlla attività economiche, legali e […]

L'intervista

Giustizia & storie: Il cliente, come la maggior parte dei clienti, dice di essere innocente. Succede davvero così nella realtà?

Gennaio 5, 2023

Perché le storie a sfondo giudiziario, i legal thriller, hanno grande successo fra i lettori? La domanda è intrigante che ci introduce alla protagonista della nostra storia: Letizia Spagnolo. Diamo una possibile chiave di lettura […]

L'intervista

Giorgia Tarascio & Sicule Will, una community di Donne Valorose

Gennaio 2, 2023

Non spesso condivido qui i miei traguardi, ma questo non riguarda solo me, riguarda un progetto più ampio, riguarda tante donne valorose, riguarda la mia città, e la mia amata Sicilia, riguarda una storia bella […]

L'intervista

I segreti inconfessabili di Giorgia & Barbara: nei nostri romanzi compaiono vicende storiche e di cronaca che hanno avuto un peso nel Paese

Dicembre 20, 2022

In libreria “Il segreto inconfessabile” di Rubina E. Rossi, terzo capitolo della tetralogia dedicata alle indagini di Tony Della Rocca. Un giallo tinto di mistero, un omicidio apparentemente inspiegabile e un’indagine piena di colpi di […]

L'intervista

Francesca Zama: Il nostro è un Paese di gente totalmente confusa, che passa da destra a sinistra in meno di 24ore. Ma come dargli torto?

Dicembre 18, 2022

Sta riscuotendo grande successo con le sue bellissime e accattivanti fotografie Francesca Zama, giovane artista di Ravenna. Gli scatti raccontano il rapporto fra il fotografo e la bellezza, non solo fisica. Volti, sguardi, corpi, abiti […]

L'intervista

Jessica Mignano: I detenuti sono persone, soffrono, piangono, si pentono. Altre volte accettano semplicemente che la loro vita vada così

Dicembre 15, 2022

Jessica Mignano: avvocato penalista iscritto al foro di Napoli specializzato in reati informatici, reati contro il patrimonio e contro la persona. Laureata con una tesi in Diritto Penale Europeo e Internazionale dal titolo “Il principio […]

L'intervista

Martina Attanasio: il nemico della lettura è l’abbassamento del livello culturale

Dicembre 12, 2022

Martina Attanasio – Editor, laureata in Scienze della Comunicazione indirizzo Giornalismo, fondatrice dell’agenzia di servizi editoriali TiEdito, co-fondatrice del sito di recensioni Rock’n’Read e dell’associazione culturale Dire Fare Cambiare, dove è la responsabile della sezione Letteratura. […]

L'intervista

ANNA MARIA STANGANELLI: La dignità di un malato è la dignità dell’Italia e della nostra Calabria

Dicembre 10, 2022

La sanità in Calabria. Argomento spinoso se non peggio. Ai calabresi è dovuta una sanità efficiente e, nell’immediato, in grado di fronteggiare con adeguatezza ogni tipo di emergenza. Ma soprattutto è dovuta la certezza di […]

L'intervista

Maria Schillirò: per essere liberi occorre avere il coraggio di non scendere a compromessi

Dicembre 7, 2022

Ricordate la metafora dei ponti? Forse ne abusiamo per rappresentare il progetto, o l’illusione di un luogo, un territorio dove l’informazione, le storie, la cultura si riconcilia dopo tante tragedie. Perché raccontare i fatti spesso […]

L'intervista

In Italia manca un sistema di accoglienza

Dicembre 6, 2022

Nel nostro Paese si registra l’inesistenza di un vero e proprio sistema di accoglienza: la gestione dei migranti sembra essere un tema che riguarda solo il Ministero dell’Interno, invece di essere considerato come una opportunità […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 … 43 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org