imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] CALTANISSETTA, INCONTRI ISTITUZIONALI PER RAFFORZARE LA VIGILANZA AMBIENTALE: COLLABORAZIONE PROFICUA TRA WWF E FORZE DELL’ORDINE Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] La nave Simone Martini di C&T Isole Minori da domani di nuovo in servizio sulla linea Trapani – Isole Egadi, proroga di 90 giorni Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] ELEMENTI – Sesta edizione. A cura di MAGMA Caffetteria
  • [ Luglio 11, 2025 ] Alkantara Fest International folk and world music festival XXI edizione istantanea
  • [ Luglio 11, 2025 ] L’INTERVENTO: QUANDO I SINISTRI, (EX O POST COMUNISTI) DANNO LEZIONE DI DEMOCRAZIA AGLI ALTRI Culture
HomeVincenzo Donvito

Vincenzo Donvito

Stracult

La società e l’economia dell’algoritmo. Per la nostra sicurezza, però…

Febbraio 1, 2020

Gestire un’attività con un algoritmo oggi significa potere. Praticamente indiscusso fino a quando, con procedure e tempi (di coloro che dovrebbero essere tutelati), non si riesce a sbrogliare la presunta matassa di chi non risponde […]

Politica

Le droghe illegali irrompono nella campagna elettorale dell’Emilia Romagna

Gennaio 12, 2020

Nel bagaglio di argomenti che stanno caratterizzando la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale in Emilia Romagna, sono tanti quelli che hanno poco a che fare con i poteri delle Regioni. Sono tanti […]

editoriale

L’irriverente ha finalmente scoperto per cosa i Saldi possono essere interessanti: il panettone

Gennaio 4, 2020

In attesa di ricevere e donare i regalini di “secondo livello” (quelli della Befana), l’Irriverente continua a non darsi ragione logica, economica e umana per i saldi che sono partiti in tutto lo Stivale. Mugina […]

editoriale

Botti di Capodanno. Possiamo solo farci una riflessione, ché le istituzioni falliscono sempre

Gennaio 2, 2020

Passata la festa è buona occasione per fare una qualche riflessione. Stiamo parlando della festa più “pericolosa” di quelle di fine anno, la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, l’inizio del nuovo […]

editoriale

Buon 2020. L’irriverente festeggia l’arrivo degli anni Venti

Dicembre 31, 2019

Quest’anno l’irriverente, infedele al suo credo introverso che lo ha visto rifugiarsi con la testa sotto il cuscino allo scoccare delle mezzanotti dei “trentunodicembri” di tutti gli anni passati, disperandosi per un mondo capace di […]

Attualità

Mercato energia. Quello libero, da solo, è alle porte… e ora?

Dicembre 16, 2019

La presidente del Senato ha dichiarato inammissibile l’emendamento che prorogava la fine del mercato tutelato dell’energia. Quindi prepariamoci alla fine di questo mercato…. come si sapeva da tempo tutti: Autorità, consumatori e aziende.   Quasi […]

editoriale

Stati Uniti d’Europa. Più difficili senza la UK, ma possiamo e dobbiamo farcela

Dicembre 13, 2019

La molto larga vittoria dei Tories in Uk è un nuovo punto fermo da cui partire. Innegabilmente la scadenza del prossimo 31 gennaio per la Brexit verrà rispettata e, forse, vista la certezza di una […]

editoriale

Il biscotto del momento. Nutella Biscuits, fine strategia della Ferrero o abituale follia mediatica?

Dicembre 5, 2019

Stiamo parlando del “Nutella Biscuits”, un prodotto della Ferrero che sta spopolando, essenzialmente in Italia e in Francia ma, visto che stiamo parlando di uno dei più famosi brand del mondo (Nutella) non si possano […]

editoriale

L’irriverente e le frasi celebri di chi ci governa

Dicembre 3, 2019

Volendo sfoggiare erudizione e memoria (Google concedendo), di frasi celebri la storia ci ha riempito. Usate nei secoli dei secoli di cui riusciamo ad avere una qualche documentazione, fanno parte mediamente dello sfoggio di “cultura” […]

editoriale

In Italia si fanno meno figli. In un Pianeta dove la natalità esplode

Novembre 25, 2019

I dati Istat relativi al 2018 e alle prime tendenze del 2019 sono inequivocabili: in Italia si fanno meno figli, 24% nel periodo 2008/2018, 5.000 nascite in meno nei mesi gennaio/giugno di quest’anno.   Bene. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10 11 … 15 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org