imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Nomine Iacp, Enti parco e Consorzi universitari, M5S: Altra imbarcata di nomine discutibili. Agli Iacp due medici, all’Ente Parco delle Madonie un diplomato in ragioneria Politica
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Le bici non possono essere legate a pali, cancellate o strutture pubbliche. Consiglio di Stato Attualità
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Inaugurato oggi il primo impianto solare solidale della Sicilia Tecnologia
  • [ Ottobre 21, 2025 ] IL COLLEGIO 9: 18 allievi tra i banchi di scuola del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso con l’obiettivo di superare l’esame di terza media Stracult
  • [ Ottobre 21, 2025 ] Economia: Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025 Politica
Homepartiti

partiti

L'intervista

I conti con il passato: Pinuccio Puglisi, se guardo alla classe dirigente attuale ci sarebbe da rabbrividire

Settembre 15, 2025

A Messina, si parla tanto di dittatura di Cateno De Luca. E’ riduttivo. La città sconta l’eredità di una seconda Repubblica incapace di modificare o sanare, i vizi ereditati dalla Prima. Né più né meno […]

Politica

Comitati, non partiti: il nuovo volto della democrazia

Luglio 26, 2025

di Roberto Malini In un tempo in cui i partiti politici hanno tradito la loro missione originaria, trasformando la partecipazione in delega, la cittadinanza in appartenenza cieca e l’ideale in opportunismo, a riaccendere la speranza […]

Politica

ROMA TRE: SUFFRAGIO, DONNE, PARTITI. PROFILI E TEMI

Marzo 4, 2025

Un convegno per ripercorrere la campagna suffragista, gli attori e i passaggi decisivi che hanno portato al voto alle donne. Mercoledì 5 marzo alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133) e […]

Politica

URNE APERTE: IL NON VOTO DEGLI ITALIANI

Giugno 10, 2024

Dai dati sinora disponibili, risulterebbe che oltre il 51% degli italiani aventi diritto al voto, hanno disertato le urne, quindi, si è recato al voto solo il 49%. Pertanto, il primo dato assodato è che, […]

Politica

Campagna elettorale. Che palle… per ora

Agosto 22, 2022

Ci siamo rimasti male nel sentire il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato in Rai domenica 21 che, gongolando sul fatto che (lo ha ricordato lui – 1) viene considerato come tra i migliori leader […]

Attualità

CODACONS: I CITTADINI SONO STUFI DELLE CHIACCHIERE E VOGLIONO CONOSCERE LE SOLUZIONI E LE MISURE PREVISTE PER CONSUMATORI E UTENTI

Agosto 18, 2022

Il Codacons risponde a Carlo Calenda, che ha parlato di “legislatura spartiacque”: i cittadini sono stufi di chiacchiere vuote e vivono emergenze immediate, con cui è urgente confrontarsi. Ecco perché risulta doppiamente grave che i […]

Politica

ORMAI I PARTITI NON SI DEGNANO NEANCHE PIÙ DI ILLUSTRARE I PROGRAMMI PER I CITTADINI

Agosto 17, 2022

Il Codacons accoglie con stupore la scelta dei principali partiti politici italiani, che hanno risposto con un assordante silenzio alla richiesta di conoscere, per poi contribuire a divulgare presso i cittadini, i programmi elettorali sul […]

Politica

Silvio e la Presidenza della Repubblica: la strada è chiusa, forse no…

Gennaio 17, 2022

È desolante, in questi giorni che precedono la prima votazione per l’elezione del capo dello Stato, osservare quella strana accozzaglia di volti tristi che per semplicità viene chiamata sinistra italiana. È desolante perché ancora mica […]

editoriale

Repubblica Italiana. Se non ci fosse stato il presidente Mattarella

Gennaio 3, 2022

Se non ci fosse stato il presidente Mattarella cosa sarebbe successo? Vediamo lo scenario nel 2018. Alle elezioni  politiche il M5S raggiunge il 33% dei voti e la Lega il 17%. Entrambi esprimevano politiche no […]

Politica

NEI TG SI ALLENTA LA MORSA DEL COVID. E RITORNA LA GRANDE CRONACA

Agosto 7, 2021

Nel corso del primo semestre 2021 si è manifestata una stabilizzazione nell’audience del prime time, con un lento ma progressivo ritorno ai livelli di pubblico che avevano caratterizzato le stagioni precedenti all’esplosione della pandemia da […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org