imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 15, 2025 ] Con “Doppio specchio” in scena al Serra la famiglia e i suoi tabù Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] SCONFINAMENTI: Ilaria Turba. Nuêter – Costellazioni nelle Terre Matildiche Caffetteria
  • [ Ottobre 15, 2025 ] L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han istantanea
  • [ Ottobre 14, 2025 ] TeatroBasilica: Vittoria Scognamiglio è UNA MADRE – 15 ottobre Culture
  • [ Ottobre 14, 2025 ] È in libreria “Comete”, il nuovo appassionante romanzo corale di Livio Leoni Culture
Homemorte

morte

Culture

La paura e il Covid: troppa informazione nessuna informazione

Dicembre 17, 2021

di ANDREA FILLORAMO Scrivevo in questo giornale nel novembre 2020 un articolo in cui mi sono soffermato sul grande disorientamento prodotto dal mondo dell’informazione sul Covid-19, che si era abbattuto sulla nostra vita. Allora da […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la miseria del genere umano è segno di una pena e la pena presuppone una colpa

Novembre 27, 2021

di ANDREA FILLORAMO   Rispondo a chi mi scrive: “nel tuo articolo del 25 novembre, in cui parli della consapevolezza del dolore e della morte, non accenni neppure alla causa che li produce, che è […]

Culture

La riflessione: Non è facile vivere ogni istante completamente consapevoli di dover morire

Novembre 25, 2021

di ANDREA FILLORAMO “Non è facile vivere ogni istante completamente consapevoli di dover morire. È come cercare di fissare direttamente il sole: si riesce a sopportarlo per poco” (Irvin David Yalom). È proprio così, eppure […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: obbligati a riscoprire la nostra estrema fragilità

Aprile 30, 2021

di ANDREA FILLORAMO   Siamo tutti, giovani e vecchi, stanchi di essere reclusi nei nostri spazi abitativi. Ciò avviene per evitare i contagi del Covid-19, che ha posto sottochiave la nostra vita quotidiana. Saremo costretti […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la mancanza della speranza conduce alla depressione

Aprile 20, 2021

di ANDREA FILLORAMO La mancanza della speranza conduce alla depressione, fa svanire il senso delle cose e ci immerge nella tristezza. Tutto, allora, appare faticoso, difficile da sopportare. La sofferenza che nasce in questi momenti […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: ogni giorno moriamo

Marzo 9, 2021

di ANDREA FILLORAMO Da quando il Covid-19, cioè una molecola, un microorganismo incapace di vivere se non come parassita, un nemico invisibile, imprevedibile, sfuggente e insidioso, si è abbattuto sulle nostre vite, è stata imposta […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: il giorno del Signore verrà come un ladro di notte

Marzo 3, 2021

di ANDREA FILLORAMO Due sono i passaggi neotestamentari che usano la dicitura “un ladro nella notte”, che fanno riferimento alla “parusia”, cioè alla venuta di Gesù alla fine dei tempi, per instaurare il Regno di […]

Culture

Vangelo & Salute: Ricordati, uomo che sei polvere e in polvere ritornerai

Gennaio 5, 2021

di ANDREA FILLORAMO  “Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie”. Così diceva il poeta Giuseppe Ungaretti in versi concisi quanto incisivi e non c’era modo migliore per esprimere il concetto della caducità umana. A […]

Culture

La filosofia al tempo del Covid: la vita non appartiene a noi

Novembre 26, 2020

di ANDREA FILLORAMO Riporto indietro l’orologio della mia vita e mi fermo a qualche anno fa, al 29 giugno 2018, quando leggevo sul “Messaggero”: “Quanto possono vivere le persone? quando un’età diventa critica? Queste sono […]

Culture

La fede cristiana al tempo del Coronavirus: la Vita oltre la morte… non è una chimera

Aprile 24, 2020

Premessa Di fronte al dilagare della morte causata dalla pandemia del Covid- 19 tante persone sgomente si chiedono: perché succede questo? Com’è possibile che il mondo occidentale delle superpotenze militari e industriali non riesce a […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org