L’occupazione del Coni o la libertà dalla politica?
L’esplosione del caso Coni ci porta a discutere non solo il caso specifico, ma quella che sembra una tendenza del nostro modo di intendere la gestione del potere e di chi lo governa sul campo: […]
L’esplosione del caso Coni ci porta a discutere non solo il caso specifico, ma quella che sembra una tendenza del nostro modo di intendere la gestione del potere e di chi lo governa sul campo: […]
Si era da poco compiuta l’unificazione dell’Italia, con la presa di Roma per opera di Vittorio Emanuele II, quando, l’anno successivo, nel 1871, veniva inaugurata la linea ferrovia del Frejus, che collegava l’Italia con la […]
Venticinque letti ammassati in un quadrilocale dalle pessime condizioni igieniche che ospitava immigrati. È quello che hanno trovato gli agenti del Nucleo Reati Immobiliari della Polizia Locale di Milano quando sono entrati in un appartamento […]
La norma che mira a introdurre in Italia il reddito di cittadinanza corre il rischio di essere aggirata e può far esplodere il lavoro nero. L’architettura della misura si presta a diverse manipolazioni, anche con […]
Non bastano le “osservazioni” e le raccomandazioni di Banca d’Italia, Banca Centrale Europea, Corte dei Conti, Istat, agenzie di rating, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo, Fondo Monetario Internazionale, Ufficio Parlamentare del Bilancio, Commissione […]
Mandare in pensione 400 mila persone crea 400 mila nuovi posti di lavoro? E’ una bufala. Fa parte del sentire comune credere che l’uscita dal mondo lavorativo di persone anziane crei posti di lavoro sostitutivi, […]
Interventi lumaca sul fronte del dissesto idrogeologico. Su 237 opere inserite nel Patto per il Sud, sotto il coordinamento del commissario Maurizio Croce, solo uno è andato in porto. Per altri due i lavori sono […]
Fondamentalismo all’amatriciana e fondamentalismo della “giustizia”. Vediamo di capire. Ieri abbiamo scritto di un emendamento del M5S al disegno di legge Anticorruzione, che prevedeva la sospensione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio […]
“Il ‘no’ del governo nazionale allo stato di emergenza per la baraccopoli di Messina è dettato dalla legge, Musumeci lo sa benissimo, eviti quindi di giocare scaricabarile e di prendere in giro i siciliani e […]
Le promesse del governo del cambiamento sull’abbattimento immediato del precariato scolastico non trovano alcun riscontro nella legge di bilancio. Dopo la denuncia dell’Anief, ad ammetterlo è stato anche il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, intervenuto al […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org