
Digitale, come siamo diventati
È successo in breve tempo e non ci siamo accorti che era in atto una rivoluzione digitale. In appena 40 anni è cambiato il nostro modo di comunicare, di relazionarci con gli altri, di trascorrere il […]
È successo in breve tempo e non ci siamo accorti che era in atto una rivoluzione digitale. In appena 40 anni è cambiato il nostro modo di comunicare, di relazionarci con gli altri, di trascorrere il […]
Un confronto internazionale il 12-13-14 ottobre a Tempio Pausania promosso dalla Rete Europea sui Mercati Regionali del Lavoro (ENRLMM) in collaborazione con l’Eurispes. Un’Isola verde che possa superare in termini di sostenibilità il primato raggiunto […]
In questi giorni si sente spesso parlare di flat tax, o tassa piatta. Come Istituto abbiamo già da tempo affrontato il tema (Eurispes, flat tax: misure per realizzare una riforma concreta – Eurispes) e dunque […]
Le loot box sono oggetti virtuali, utilizzati nel gaming on line, che contengono premi non monetari, con i quali il giocatore può migliorare la propria esperienza di gioco, o avanzare di livello. Per fare ciò, il […]
Il gioco continua ad essere visto come un demone pericoloso dalla gran parte della politica che condiziona anche una buona fetta dell’opinione pubblica. Ma gli studi delle maggiori università e dei centri di ricerca indipendenti indicano una realtà opposta da […]
Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 34a edizione, ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali offre una lettura dicotomica della realtà esaminata. Ogni capitolo è illustrato attraverso 6 saggi e 60 schede fenomenologiche. Vengono […]
Il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, ha incontrato la Presidenza dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e il Presidente della Fondazione Centro Studi della stessa Associazione – che sta mettendo a punto […]
Per quanto riguarda l’immagine del Settentrione, il Centro e il Sud rappresentano le zone in cui è maggiormente diffusa la percezione di intrattenere con i settentrionali rapporti indicati come normali (nel 70,5% e nel 70,3% […]
Per una nuova Ri-costruzione. “Programmare non è proiettare il presente nel futuro, ma l’opposto, avere una idea di futuro da innestare nel presente”… Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 33a edizione, ruota attorno a 6 […]
Sfogliando Questione di Merito (ed. Guerini e Associati) e guardando all’Italia di ieri e, purtroppo, di oggi, un certo sgomento non si può nascondere. Con questo saggio, Maria Cristina Origlia ha deciso di muoversi su un terreno […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org