imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] IL TAR CONFERMA LA LEGITTIMITA’DEL CONCORSO DELL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] Il trattato che non c’è: storie di plastica Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PALAZZO MARINO. IL “POLITTICO DI MONTE SAN MARTINO” DEI FRATELLI CRIVELLI PROTAGONISTA DELLA GRANDE MOSTRA DI NATALE Culture
  • [ Novembre 8, 2025 ] Oftalmoplastica tra innovazione e intelligenza artificiale: la chirurgia oculo-facciale entra nell’era digitale Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] CORNEA: INIEZIONE DI CELLULE ENDOTELIALI AL POSTO DEL TRAPIANTO Attualità
Homeandrea filloramo

andrea filloramo

Culture

Sui preti dobbiamo interrogarci tutti. Per davvero

Giugno 17, 2022

di ANDREA FILLORAMO Rispondo a un’email pervenutami nella quale fra l’altro si evidenziava quanto da me scritto nell’articolo su IMGpress, concernente l’incontro del Papa con i sacerdoti e i vescovi siciliani e particolarmente fa riferimento […]

Culture

La pietà popolare è una grande ricchezza e dobbiamo custodirla, accompagnarla affinché non si perda

Giugno 14, 2022

di ANDREA FILLORAMO   Forse Papa Francesco, per cogliere alcuni modi di essere e di apparire del clero dell’isola, del “devozionismo” e della “ pietà popolare” – come lui lo chiama –  e del “ […]

Culture

Russia – Ucraina: Proviamo a comprendere l’humus culturale del popolo russo

Giugno 11, 2022

Di ANDREA FILLORAMO Fuga da Bisanzio è il titolo italiano di un’opera del russo Iosif Brodskij, in cui  possiamo ammirare la prosa sublime, il pensiero limpido, la capacità somma di creare collegamenti in un mondo […]

Culture

La guerra tra Russia & Ucraina: la moralità dell’allievo si ottiene mediante il timore

Giugno 8, 2022

di ANDREA FILLORAMO Dopo pochi giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina sono iniziate a trapelare voci sulla salute di Vladimir Putin. Una mano che sembra tremare, il volto gonfio, i report delle intelligence […]

Culture

Invasione Ucraina: diplomazie tacciono, un clima di paura s’abbatte su tutti

Giugno 4, 2022

di ANDREA FILLORAMO A distanza di più di tre mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, nessun passo in avanti nella ricerca di come almeno far tacere le armi, nessuna speranza di poter giungere alla pace, […]

Politica

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: a che gioco sta giocando Matteo Salvini?

Giugno 2, 2022

di ANDREA FILLORAMO Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha commentato l’annunciato ma mai avvenuto viaggio di Matteo Salvini in Russia e ha detto: “Non voglio entrare nei rapporti che i membri della maggioranza possono […]

Politica

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: In un Paese normale, un politico serio, si guarderebbe bene dal farsi ridere dietro

Giugno 1, 2022

di ANDREA FILLORAMO Il Bugiardo è una commedia di Goldoni, ricca di trovate, dove gli equivoci non sono voluti da un Fato capriccioso e beffardo, ma sono il risultato di una patologia tutta umana, quindi di una società profondamente malata. Lelio, […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: a peste, fame et bello libera nos Domine

Maggio 30, 2022

di ANDREA FILLORAMO È cosa certa: la guerra in Ucraina, scatenata da Putin che stiamo vivendo quasi in diretta attraverso la televisione, non è solo visione di morte, bombardamenti, distruzioni, fughe disperate di vecchi, donne […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la guerra ha sempre segnato la storia dell’umanità

Maggio 29, 2022

di ANDREA FILLORAMO La guerra ha sempre segnato la storia dell’umanità. Sin dell’antichità il desiderio di conquista, motivato da ragioni economiche e sociali, ha spinto i popoli ad uscire dai confini dei propri Stati per […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: Ogni guerra nasce da un’ingiustizia

Maggio 28, 2022

di ANDREA FILLORAMO  Chiunque ha studiato Filosofia nei Licei o all’Università, non può non rammentare, quanto nel 1600 scriveva il filosofo inglese Thomas Hobbes nel “Leviatano” e nel “De Cive” e non scorgervi un’attualità che […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 21 22 23 … 34 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org