imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 9, 2025 ] OCSE, CODACONS: ITALIANI I PIU’ PENALIZZATI D’EUROPA PER PREZZI E INFLAZIONE Attualità
  • [ Luglio 9, 2025 ] Invalsi: Save the Children, preoccupano i divari territoriali. Necessario potenziare politiche e strumenti per garantire apprendimenti di qualità a tutti gli studenti e le studentesse Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Medaglia d’argento Agorà 2025 all’Agenzia “TB Design” di Tina Berenato per Gambero Rosso: si aggiudica per il secondo anno il premio dedicato alle migliori aziende di comunicazione italiane Culture
  • [ Luglio 9, 2025 ] Il Meeting di Rimini torna dal 22 al 27 agosto: presentato il programma della 46ma edizione Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Presentazione del Rapporto Nazionale INVALSI 2025: al Centro-Sud meno della metà di allievi raggiunge i traguardi Politica
HomeMario Draghi

Mario Draghi

Attualità

COMMERCIALISTI: PRESSIONE FISCALE REALE AL 49%, LA PIU’ ALTA D’EUROPA

Aprile 12, 2022

La pressione fiscale reale italiana, calcolata al netto del sommerso, ha raggiunto ormai il 49%, il livello più alto d’Europa. Nel 2019 era al 48,2%. Il dato è stato fornito dal Consiglio nazionale di commercialisti […]

Stracult

Pace o condizionatore? 7 su 10 disposti a spegnere l’aria condizionata

Aprile 11, 2022

«Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?» Alla domanda posta da Draghi il 73% degli italiani, tra coloro che posseggono un condizionatore, ha dichiarato di essere disposto a spegnerlo per tutta l’estate se questo potrà aiutare il Paese a raggiungere l’indipendenza […]

Attualità

AUMENTANO I DEBITI DELLE FAMIGLIE. PREOCCUPA L’USURA

Aprile 2, 2022

Cresce il debito delle famiglie italiane. Al 31 dicembre 2021 ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 euro; se confrontato […]

editoriale

MENO NASCITE, MENO CALCIATORI, MENO SOLDATI

Marzo 31, 2022

L’eliminazione della nazionale di calcio italiana ad opera della Macedonia del Nord l’ho vissuta con molta serenità senza nessun pathos particolare. Nello stesso tempo però mi ha dato l’opportunità di fare delle considerazioni non solo […]

Attualità

Ucraina, Garavini (IV): Con Governo Draghi riaffermazione politica responsabile, da Conte solo populismo da slogan

Marzo 30, 2022

“In queste ore Conte conferma ciò che ha sempre fatto: seguire slogan facili. Governare è ben altro. È prendere decisioni anche per il futuro. Mettere in discussione il patto di maggioranza per opporsi alla scelta […]

editoriale

Ucraina: niente permesso di soggiorno per chi scappa dalla guerra

Marzo 26, 2022

Ucraini, non venite in Italia… è questo che lo Stato dice agli sfollati? Agli ucraini che arrivano in Italia a causa del conflitto non viene rilasciato alcun permesso di soggiorno. Niente protezione temporanea – che […]

Attualità

Nuovo DM sulla didattica contro Sistema nazionale universitario

Marzo 23, 2022

Sul Sole24Ore del 7 marzo u.s. è apparsa un’anticipazione su un’imminente riforma del Dm 270/2004 che disciplina l’autonomia didattica delle università. La riforma, affidata dalla Ministra Messa a una «commissione presieduta dall’ex rettore di Bergamo (già presidente Crui), Stefano Paleari, […]

Attualità

UCRAINA, RADICALI: ZELENSKYY INDICA CON CHIAREZZA LA RESPONSABILITÀ DI PUTIN, CHIEDIAMO CON UN APPELLO DI INCRIMINARLO ALL’AJA

Marzo 22, 2022

“Mariupol, grande come Genova, è completamente distrutta; ce lo ricorda il presidente Volodymyr Zelenskyy in un Parlamento che risponde con applausi. Applausi che arrivano anche dai settori dove sono seduti deputati e senatori di partiti […]

Attualità

Rimedi per rincari bollette energia e benzina. No allo statalismo. Sì a incentivare consumi e imprese

Marzo 14, 2022

Il nostro governo ha presentato a Bruxelles un piano per stabilire un tetto massimo di 80 euro a megawattora per il prezzo del gas in tutta l’Ue, ma Bruxelles non sembra d’accordo, perché i Paesi […]

editoriale

Verso la ‘nuova’ economia e socialità, bellica e post-bellica. Il dopo sbornia

Marzo 13, 2022

Prezzi energia alle stelle, ricadute su tutti i beni e servizi. Abitudini ed economie individuali e collettive rimesse in discussione. Governi e legislatori che annaspano. Consumatori e cittadini al centro di tutte le politiche. Questo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 25 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org