Politica

#Alemanno e il #vocabolario

Quando la politica ha bisogno per farsi comprendere del vocabolario ha fallito. Gianni Alemanno ha scelto la china del sovranismo, più per definizione che per scelta che abbia una sua compiutezza.   Ha bisogno di spiegare […]

Politica

Chi Salva Messina da De Luca?

É un autunno caldo quello che attende la città di Messina, gli ormai trascorsi primi cento giorni del sindaco De Luca, le vicende del Consiglio Comunale e il salvaMessina ci consegnano una città cambiata. Messina […]

editoriale

Le zanzare in #politica oltre il #68

La #zanzara evoca principalmente un animaletto fastidioso, che, nel tempo e nella storia, ha rappresentato anche simboli di provocazione, ribellismo, di prurito nel costume e di pulsioni verso una nuova vita e aggiornate abitudini. È stato (la […]

editoriale

Governo, Europa e condominio

Ai nostri governanti non è chiaro che l’Italia sta all’Europa, come un condomino al suo condominio: ci sono regole stabilite di comune accordo che vanno rispettate, altrimenti, ognuno fa quel che vuole e la convivenza […]