imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 2, 2025 ] Masters 1000 di Parigi: Jannik Sinner conquista il titolo e torna numero 1 della classifica mondiale Sport
  • [ Novembre 2, 2025 ] Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre Attualità
  • [ Novembre 2, 2025 ] Tutto pronto per accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 22a edizione a Napoli Caffetteria
  • [ Novembre 2, 2025 ] I figli del silenzio. Marcial Maciel e i Legionari di Cristo: genesi, potere, caduta e sopravvivenza Culture
  • [ Novembre 2, 2025 ] Narcotraffico e droghe. Le inutili e dannose battaglie. Da Rio de Janeiro, via Washington fino a Roma Attualità
Homelegge

legge

Tecnologia

Garante Privacy: Strapotere decisionale delle piattaforme

Luglio 2, 2021

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza – presenta oggi la Relazione sull’attività svolta nel primo anno di mandato del nuovo Collegio. La Relazione illustra i diversi […]

Politica

Radio Zanca: “Mercimonio di voti” e nomine AMAM

Luglio 2, 2021

Messina – Secondo l’informativa sulle amministrative del 2018 a Messina, il “sistema” che ha eletto Cateno De Luca comprava voti scambiandoli con tre giorni di riposo compensativo, oppure con 50 euro al giorno e rimborsi-spese […]

Politica

XXIII Congresso Nazionale – Magistrati e polis: questione democratica, questione morale

Giugno 23, 2021

Il XXIII Congresso nazionale di Magistratura democratica si svolgerà a Firenze, tra il 9 e l’11 luglio 2021… Il fil rouge del dibattito sarà il rapporto tra i giudici e la città, tra i magistrati […]

editoriale

Nuovi diritti: sessualità e sua applicazione

Giugno 9, 2021

E’ sempre più frequente nel linguaggio l’utilizzo dell’espressione “nuovi diritti”. Molte volte non se ne conosce il reale significato anche perché è di uso recente. Cosa si intende per nuovi diritti? Si fa riferimento a […]

editoriale

Libertà di stampa. Giornata internazionale: l’anomalia italiana

Maggio 3, 2021

Il 3 maggio è la Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa. Ci sono fior fiore di rapporti che dicono come nel mondo questa libertà è spesso una chimera. E ci sono altrettanti meno rapporti […]

editoriale

Diritto & rovescio: Autocertificazioni e obbligo di verità: mentendo si compie un reato?

Marzo 31, 2021

In questi giorni sta rimbalzando, soprattutto online, la notizia che mentire nelle autocertificazioni non costituirebbe reato. Al fine di evitare la diffusione di notizie poco chiare e che legittimano un comportamento scorretto e potenzialmente dannoso, […]

Attualità

DIRITTI, RADICALI: EUTANASIA LEGALE IN SPAGNA, L’ITALIA ORA APPROVI LEGGE

Marzo 18, 2021

“Nella vicina Spagna il Senato ha approvato in via definitiva la legge sull’eutanasia mentre in Italia i malati terminali che ne fanno richiesta non possono ancora esercitare legalmente il loro diritto di scelta e autodeterminazione […]

Attualità

Uno Stato membro non può autorizzare un metodo di cattura di uccelli comportante delle catture accessorie idonee ad arrecare danni non trascurabili alle specie interessate

Marzo 17, 2021

Il carattere tradizionale di un metodo di cattura di uccelli, come quello della caccia mediante l’impiego di vischio, non è sufficiente, di per sé, a dimostrare che un’altra soluzione soddisfacente non possa sostituirsi a detto […]

Attualità

Corte Ue: L’opera dell’ingegno posta su Internet si considera messa a disposizione dei soli utilizzatori di un certo sito se l’avente diritto ha posto limiti al framing

Marzo 9, 2021

Quando il titolare del diritto d’autore ha adottato o imposto misure restrittive contro il framing, l’incorporazione di un’opera in una pagina Internet di un terzo, mediante tale tecnica, costituisce una messa a disposizione di tale […]

L'eroe

Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare

Febbraio 4, 2021

«Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare» (Inferno, Canto III, 94-96, Virgilio a Caronte).   Non rientrerà nel mandato di Draghi. Tuttavia, una Italia […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 20 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org