imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 5, 2025 ] Meteo: domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Pomigliano Jazz Festival compie 30 anni: al via il 10 luglio con l’omaggio a Pino Daniele di Gonzalo Rubalcaba Stracult
  • [ Luglio 5, 2025 ] Industria pericolosa a Roma come a Pesaro: non servono eroi, servono scelte giuste a difesa del territorio e della comunità Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Beach Soccer LND: Un derby toscano sulla sabbia che vale la Coppa Italia Q8 Under 20 Sport
  • [ Luglio 5, 2025 ] Agrigento: la mostra I Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani istantanea
Homeistruzione

istruzione

Culture

Solidarietà & povertà: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra

Giugno 19, 2022

Pubblichiamo il testo del Messaggio di Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – quest’anno il 13 novembre – sul tema “Gesù Cristo si […]

Attualità

Emergenza Ucraina: a Milano Mission Bambini garantisce sostegno psicologico, linguistico ed educativo a 20 bambini fuggiti dalla guerra

Maggio 26, 2022

Il progetto, avviato a Padova, parte ora a Milano e coinvolge 5 Istituti Comprensivi della città, supportando anche 200 bambini e 82 docenti delle classi accoglienti…  Sostegno psicologico e mediazione linguistica per bambini ucraini inseriti […]

Politica

Save the Children: le disuguaglianze territoriali ostacolano le opportunità di crescita dei bambini, delle bambine e degli adolescenti

Maggio 20, 2022

Le profonde diseguaglianze territoriali nelle opportunità di crescita dei bambini, delle bambine e degli adolescenti che attraversano l’Italia, incidono da subito sullo sviluppo e il benessere dei più piccoli, generando una “ingiustizia generazionale”, fin dalla […]

Politica

Unime: Docenti dell’Ateneo incontrano i detenuti della casa circondariale di Messina

Maggio 18, 2022

Messina – Nell’ambito delle iniziative dedicate all’orientamento in ingresso,  alcuni docenti dell’Ateneo hanno incontrato i detenuti della casa circondariale di Gazzi che si sono recentemente immatricolati ai corsi di laurea in Giurisprudenza, Consulenza del Lavoro, […]

Attualità

Ucraina: Save the Children, in due mesi di combattimenti più di 63.000 bambini nati nella devastazione e destinati a un futuro incerto

Aprile 24, 2022

Si stima che, negli ultimi due mesi, più di 63.000 bambini siano nati durante il conflitto in Ucraina e in condizioni che potrebbero avere un impatto permanente sulla loro salute mentale. Secondo Save the Children[1], […]

Culture

AD UNITO LA RICERCA DEL FUTURO, TERZA IN ITALIA PER QUALITÀ E VALUTAZIONE DI GIOVANI RICERCATORI

Aprile 15, 2022

L’analisi dei risultati VQR(Valutazione della Qualità della Ricerca) per il periodo 2015-2019 presentati dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) ha confermato il trend positivo di un’Università che ha progettato e continua […]

Attualità

Save the Children, dal 19 al 22 maggio a Roma ‘IMPOSSIBILE 2022’, un grande spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

Aprile 13, 2022

Già prima della guerra in Ucraina, 450 milioni di minori vivevano in zone di conflitto e il numero di minori sfollati era il più alto dalla seconda guerra mondiale. Più di 1 miliardo di bambini […]

Caffetteria

Nasce “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini di 0-6 anni che vivono in contesti di povertà educativa e fragilità sociale

Aprile 12, 2022

“Come una stella, ogni bambino brilla di luce propria perché ha in sé una potenzialità che va curata e sviluppata: per questo nasce “Scintilla”, una rete di nidi e scuole dell’infanzia che, proprio in contesti […]

Attualità

Corte Ue: No discriminazione ma dubbi sulla legittimità della successione di contratti a tempo determinato degli insegnanti di religione

Gennaio 13, 2022

YT e altre 17 persone (in prosieguo, congiuntamente: i «ricorrenti»), che insegnano da vari anni religione cattolica presso istituti pubblici, sono stati assunti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR (Italia) mediante una successione […]

Culture

Save the Children: subito un piano straordinario e una “dote educativa” a tutti i bambini e gli adolescenti danneggiati dalla pandemia

Gennaio 9, 2022

Diminuzione delle competenze, perdita degli apprendimenti, emersione di disturbi psicologici, perdita di socialità e rischio di abbandono scolastico: queste secondo l’Organizzazione le gravi conseguenze della chiusura delle scuole, che deve rimanere solo l’ultima opzione per […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 33 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org