imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 7, 2025 ] Associazione Nazionale Forense su emergenza giustizia civile e obiettivi PNRR: l’improvvisazione non sostituisce la programmazione Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Il festival Rebound! porta a Catania il Lugano Percussion Ensemble istantanea
  • [ Luglio 7, 2025 ] Marco Piuri è il nuovo presidente di Fondazione Banco Alimentare ETS. Pietro Maugeri nominato vicepresidente Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Seconda giornata di Lampedus’amore, Premio Internazionale di giornalismo Cristiana Matano Questa è la Stampa
  • [ Luglio 7, 2025 ] De Luca & Partners – Avvocati Giuslavoristi annuncia la nomina dell’avv. Roberta Padula a Salary Partner dello Studio Attualità
Homeimprese

imprese

Attualità

LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA PROSEGUE NEL 2° TRIMESTRE, MA A RITMI PIÙ MODERATI

Maggio 27, 2023

La crescita dell’Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre l’industria resiste. L’inflazione è persistente come previsto, i tassi di interesse salgono e i prestiti diminuiscono. Segnali misti per […]

L'intervista

Maria Elena Oddo: si può “ri-animare” l’economia siciliana investendo sui giovani

Maggio 24, 2023

Maria Elena Oddo, presidente dei Giovani imprenditori di Sicindustria Palermo, entra a far parte del Consiglio generale di Confindustria. Oddo, amministratrice di una società di consulenza, già da marzo 2021 è alla guida dei Giovani […]

Attualità

CGIA MESTRE: IL FISCO ADESSO STANA GLI EVASORI

Maggio 20, 2023

Nel 2022 il fisco ha recuperato dalla lotta all’evasione oltre 20 miliardi di euro. Questo dato, annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nei mesi scorsi, è l’ennesima dimostrazione che negli ultimi anni la […]

Politica

UNDICI MORTI SUL LAVORO IN SICILIA TRA GENNAIO E MARZO

Maggio 18, 2023

A denunciarlo Cgil Cisl e Uil siciliane che mettono nero su bianco in una lettera al governo della Regione le preoccupazioni e le proposte del sindacato. I confederali chiedono il via a un “confronto strutturale” […]

Attualità

Milano Monza Brianza Lodi, dati positivi nel primo trimestre 2023, nell’analisi congiunturale dell’industria della Camera di commercio

Maggio 15, 2023

Sono positivi i dati della congiuntura dell’industria relativa al primo trimestre 2023, come emerge dalle elaborazioni del Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Milano – Secondo l’analisi tendenziale, il […]

Attualità

Catania, Tribunale e Procura consegnano ai professionisti strumenti per interpretare il Codice della Crisi d’Impresa

Maggio 10, 2023

CATANIA – Consegnare ai professionisti che si occupano di procedure concorsuali gli strumenti necessari per interpretare il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII). Evidenziare modalità operative e buone prassi che possano agevolare il […]

Attualità

CGIA MESTRE: IL TRIANGOLO INDUSTRIALE MI-BO-VE TRAINA IL PAESE

Maggio 6, 2023

Dopo un 2022 da record, il rallentamento della crescita del Pil previsto per l’anno in corso in tutta Europa interesserà indistintamente anche le nostre regioni; la Lombardia e il Nordest, comunque, continueranno a trainare il […]

Attualità

CGIA MESTRE: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON PAGA LE PMI

Aprile 29, 2023

La Pubblica Amministrazione (PA) italiana presenta un debito commerciale di parte corrente nei confronti dei propri fornitori, in gran parte Pmi,  che nel 2022 ha toccato i 49,6 miliardi di euro; praticamente lo stesso livello […]

Politica

IMPRESE, CNA: MENO TASSE A BOLZANO, PRESSIONE PIÙ ALTA AD AGRIGENTO

Aprile 27, 2023

Prima Bolzano, poi Trento e terza Gorizia. E’ questo il podio dei capoluoghi di provincia in Italia in cui la tassazione delle imprese è più bassa. Agli ultimi posti Biella, Vercelli e Agrigento. E’ la […]

Politica

CGIA MESTRE: IN 5 ANNI 2,7 MLN DI OCCUPATI ANDRANNO IN PENSIONE

Aprile 22, 2023

Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del totale) in sostituzione delle persone destinate ad andare in […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 21 22 23 … 80 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org