imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 19, 2025 ] Sanità Sicilia: Eseguito intervento salvavita per la rimozione di un tumore gigante dalla faccia Attualità
  • [ Settembre 19, 2025 ] STOP ALLA CACCIA – 21 SETTEMBRE: AL VIA UNA NUOVA STAGIONE DI MASSACRI IN UNA ITALIA SEMPRE PIÙ CONTRARIA Attualità
  • [ Settembre 19, 2025 ] L’ANGELO CONSOLATORE DI MESSINA. Cardinale Giuseppe Guarino Culture
  • [ Settembre 19, 2025 ] Correre in pigiama per amore. Quinta edizione di Pigiama Run di Lilt Palermo a Mondello Sport
  • [ Settembre 19, 2025 ] Volley – Serie C femminile. La Nino Romano riparte: tra certezze e volti nuovi, la sfida è essere protagonista Sport
Homeguerra

guerra

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: Ho capito, Signore. La pace non me la può dare nessuno

Febbraio 18, 2023

di ANDREA FILLORAMO Padre David Maria Turoldo, irruente figura profetica in ambito ecclesiale e civile, molto noto a quelli di una certa generazione è stato prete, scrittore, poeta, saggista, conferenziere, molto presente nella vita culturale, […]

L'intervista

Blocco ai prodotti raffinati russi. Marsiglia: «Ecco come peserà sui mercati»

Febbraio 15, 2023

A far agitare i mercati arriva una nuova sanzione alla Russia: il blocco ai prodotti raffinati russi, che non saranno più acquistati dai Paesi aderenti alle misure restrittive nei confronti di Putin, tra cui l’Italia. Una situazione […]

Culture

Rho: Una fiaccolata per la pace per dire “no” alla guerra

Febbraio 13, 2023

Ribadire il proprio “no” alla guerra con una fiaccolata per la pace prevista per la sera di martedì 28 febbraio a Rho. Rho – L’iniziativa, organizzata da Ufficio Pace con Comitato intercomunale per la pace […]

istantanea

Ester Rizzo presenta il 18 febbraio a Palermo il nuovo romanzo “Trenta giorni e 100 lire”

Febbraio 10, 2023

È il 1916, l’Italia è in guerra da circa un anno e la sensazione più diffusa tra la gente comune è che si tratti di un sacrificio immotivato e incomprensibile ai più. “Trenta giorni e […]

Attualità

Rho: Medaglia d’Onore della Presidenza della Repubblica a Pietro Meloni ed Eraldo Sala

Febbraio 8, 2023

Meloni fu deportato  a Flossenbürg e morì il 7 gennaio 1945 a Hersbruck, Sala fu deportato a Bin-Rosenthal e morì il 30 aprile del 1945… In occasione del Giorno della Memoria, sabato 4 febbraio 2023 […]

istantanea

Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Gennaio 22, 2023

Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la […]

editoriale

I CRISTIANI CHE NON HANNO POTUTO CELEBRARE IL NATALE

Dicembre 30, 2022

Molti sono i cristiani che non hanno potuto celebrare il Santo Natale. E’ proibito celebrarlo in Afghanistan, Corea del Nord, Mauritania, nel Brunei o nelle isole Comore. Mentre in altri Paesi per timore di attentati, […]

Stracult

149 milioni i minori nel mondo che hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria quest’anno, 26 milioni in più rispetto all’anno scorso

Dicembre 27, 2022

Infanzia: Save the Children, il 2022 di bambine e bambini nel mondo tra conflitti, crisi climatica ed economica… Quest’anno oltre 149 milioni di bambini nel mondo hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria, il 20% in […]

Attualità

Ucraina: 10 mln persone al freddo e al buio | Cesvi da Bucha: «Oltre a bombe, spaventa gelo»

Dicembre 19, 2022

In guerra anche il freddo può diventare un’arma. Dieci milioni di persone in Ucraina sono senza elettricità e riscaldamento, mentre le temperature stanno drasticamente scendendo fino a -20°. È il “fronte del freddo”, nuova componente […]

Culture

Ucraina: la preghiera è la forza della pace

Dicembre 15, 2022

di ANDREA FILLORAMO Nel mondo bizantino Stato e Chiesa non sono istituzioni distinte, bensì due aspetti dell’Impero cristiano, del regno di Dio sulla terra, che nel pensiero politico e teologico dei bizantini sono inseparabili. Fedele […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 12 13 14 … 32 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org