imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 26, 2025 ] Via Palestro. Domenica 27 luglio Milano ricorda le vittime dell’attentato mafioso istantanea
  • [ Luglio 26, 2025 ] Meteo: domenica 27 fine del caldo estremo anche al Sud! In arrivo nuovo maltempo Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Assoturismo-CST, prove di esodo. Per l’ultimo weekend di luglio prenotate 8 camere su 10, previste 6,4 milioni di presenze Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Prometteva cure con l’intelligenza artificiale, arrestata “santona” Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Incendi, ieri 380 roghi in Sicilia. Schifani: «Vicino a cittadini e grato a operatori e volontari» Attualità
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Economia e fiducia. La calma prima della tempesta?

Settembre 24, 2021

Le stime Istat sulla fiducia di consumatori (+) e imprese (-) a settembre (1), per quanto i primi segnino più di 3 punti, sembrano tipici di una situazione di assestamento. E’ il risultato dei fasti […]

editoriale

Rincari bollette energia. Provvedimenti tampone e non per la benzina. Domani? Punto e a capo

Settembre 23, 2021

Il premier Mario Draghi lo ha detto: “…  abbiamo deciso di eliminare per l’ultimo trimestre dell’anno gli oneri di sistema del gas per tutti, e quelli dell’elettricità per le famiglie e le piccole imprese”. 3 […]

editoriale

Informazione. Verità di Stato o metodo scientifico?

Settembre 22, 2021

E’ nato l’Italian Digital Media Observatory finalizzato al contrasto della disinformazione digitale. Farà parte dell’Osservatorio europeo al quale partecipano già otto Paesi con uno stanziamento di 11 milioni di euro. Sarà realizzato con il coordinamento […]

editoriale

Benzina alle stelle. Dopo luce e gas… Rivedere le politiche di incentivi e fiscalità

Settembre 21, 2021

Il prezzo della benzina sale ancora e si porta ai massimi degli ultimi sette anni. Secondo le rilevazioni settimanali del Ministero della Transizione ecologica, il prezzo medio della verde in modalità self si è attestato […]

editoriale

DETTO TRA NOI: STUPIDE A TAVOLINO

Settembre 19, 2021

Barbara Palombelli e Michela Murgia, due donne sicuramente non stupide che dicono volutamente cose stupide. Per stupire e guadagnare di più, in ascolti e soldi. La chiave di lettura è tutta qui. Facile facile. Il […]

editoriale

Referendum cannabis. Le nuove tecnologie non solo per pagare tasse, ma anche per i diritti

Settembre 18, 2021

Il Comitato promotore del referendum cannabis ha comunicato che è stato raggiunto il numero di 500mila firme dopo una settimana del lancio della raccolta. Occorre continuare ad invitare a firmare per garantirsi un margine sulle […]

editoriale

I NATI DOPO IL 2000 SONO DESTINATI PIÙ DI ALTRI A FRONTEGGIARE IL CAOS CLIMA

Settembre 17, 2021

“OK BOOMER, le vostre decisioni sul clima sono il nostro futuro.” Così parte la nuova campagna #GenerAzioneClima che il WWF lancia oggi, dando voce alla generazione Z, quella dei nati dopo il 2000, che è destinata più […]

editoriale

Energia prezzi alle stelle. Lo Stato potrebbe intervenire, ma…. rivoluzionare politica ed economia?

Settembre 14, 2021

Il ministro della Transizione ecologica ha fatto sapere quello che tutti già sapevano ma che facevano finta di ignorare: le bollette energetiche schizzeranno molto in alto (+40% luce e +31% gas). E già sono al […]

editoriale

Retorica e danni dell’informazione. Un appello a partire da se stessi

Settembre 11, 2021

Nell’oceano di retorica e di banalità mediatica in cui galleggiamo per il ventennale dell’abbattimento delle Twin Towers di New York, forse aggiungiamo altrettanta banalità facendo i “bastian contrari” di queste informazioni dove non si distingue […]

editoriale

Ma quanto è divertente giocare alla roulette russa! Vero no-vax?

Settembre 10, 2021

Ho ascoltato stamani, al giornale radio delle otto, la notizia della morte per Covid di un famoso ex campione del motociclismo spagnolo, Jorge Lis, di appena 46 anni che era un negazionista tanto convinto che […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10 11 … 78 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org