UNA GUERRA NELLA GUERRA
Qualche mese fa condannavo i toni accesi dei vari talk show televisivi sul tema della guerra in Ucraina. Per la verità era capitato la stessa cosa con la pandemia. Ormai, scrivevo, “I talk show stimolano […]
Qualche mese fa condannavo i toni accesi dei vari talk show televisivi sul tema della guerra in Ucraina. Per la verità era capitato la stessa cosa con la pandemia. Ormai, scrivevo, “I talk show stimolano […]
La prospettiva missionaria del pontificato di Francesco è esposta nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium: «Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale […]
Da quello che stiamo leggendo e ascoltando sembra che nessuno voglia la pace, tranne il Santo Padre, papa Francesco. Tutti prevedono una guerra lunga. Una guerra che ha portato e continuerà a portare povertà e […]
Mentre imperversa la guerra in Ucraina, non ho trovato di meglio che studiare un argomento fondamentale per gli studiosi di Storia e forse anche per comprendere l’epoca storica in cui stiamo vivendo: perché e come […]
Guardando su youtube le immagini di vecchie fotografie, filmati, dove si può vedere il giovane imperatore Carlo insieme alla giovane sposa Zita, intento a svolgere le sue attività di governante nei territori dell’impero, sul fronte […]
L’interessante convegno di Torino su “Carlo d’Austria uomo di fede e di pace”, organizzato da Alleanza Cattolica e dal Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, mi ha spinto a rileggere il documentato volume “Un cuore per […]
L’eliminazione della nazionale di calcio italiana ad opera della Macedonia del Nord l’ho vissuta con molta serenità senza nessun pathos particolare. Nello stesso tempo però mi ha dato l’opportunità di fare delle considerazioni non solo […]
Ho appena finito di leggere un ottimo libretto (ha una dimensione ridotta rispetto agli altri volumi a cui sono abituato leggere) già dal titolo stupefacente, “Italiani poca gente. Il malessere demografico”, l’autore, un noto demografo […]
E’ una delle tante domande che si pone lo psicologo Roberto Marchesini nel suo recente testo, “Liberalismo e Cattolicesimo. I mercanti del tempio”. Pubblicato da Sugarcoedizioni (2021; pag. 195, e.18,00) Sono compatibili, cattolicesimo e liberalismo? […]
In questi giorni ho appena finito di leggere un pamphlet interessante, “Liberalismo e cattolicesimo”, di Roberto Marchesini, pubblicato da Sugarcoedizioni (2021). Il testo constata che l’ideologia liberale che ha vinto il confronto con il comunismo, […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org