
IL PAPA CHE HA SAPUTO PARLARE AI GIOVANI
Giovanni Paolo II forse è stato l’unico Papa che ha saputo parlare ai giovani, che è stato capace di coinvolgerli nella vita della Chiesa. E visto che da molto tempo il nostro Occidente è attraversato […]
Giovanni Paolo II forse è stato l’unico Papa che ha saputo parlare ai giovani, che è stato capace di coinvolgerli nella vita della Chiesa. E visto che da molto tempo il nostro Occidente è attraversato […]
Il Risorgimento italiano che l’ex zuavo O’Clery ha chiamato,“la Rivoluzione Italiana” ha prodotto prima la “questione cattolica” e poi la “questione meridionale”. I due temi sono affrontati nel testo “1860-2011. A cinquant’anni dall’Unità d’Italia. Quale […]
Il testo “1861-2011. A centocinquant’anni dall’Unità d’Italia. Quale identita?” (Cantagalli 2011), che ho iniziato a presentare studia il processo di unificazione nazionale è suddiviso in due Parti (I. Origini e dinamiche del processo risorgimentale; II. […]
Da tempo dovevo leggere il testo “1861-2011. A centocinquant’anni dall’Unità d’Italia. Quale identità?”, curato da Francesco Pappalardo e Oscar Sanguinetti, due storici studiosi cresciuti alla scuola di Alleanza Cattolica. Il testo uscito nell’anno di celebrazione […]
L’importante rivista internazionale online “Gatestone Institute.org” qualche settimana fa pubblicava un interessante articolo ben documentato sul piccolo Paese del Mediorientale dove si stanno svolgendo i Mondiali di calcio, “Il doppio gioco del Qatar: finanziare gli […]
Nell’ultimo numero della rivista Cristianità (Sett.-Ottobre 2022, n. 417), il mensile di Alleanza Cattolica, da sempre sensibile agli sviluppi politici del nostro Paese, ma anche a quelli internazionali, ha sviluppato un’interessante analisi politica del dopo […]
“Va considerato un bene non partecipare a quella che passerà alla storia la Coppa del Mondo della corruzione, del terrorismo e delle violazioni dei diritti umani”. Lo scrive su Lanuovabussola.it la giornalista ed ex parlamentare […]
Per celebrare la canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II, ho letto una serie di libri che possedevo nella mia biblioteca. Da questo “sforzo” è nato il mio primo libro, “Giovanni Paolo II e il suo […]
Il grande pubblico e la maggioranza dei commentatori equipara jihad e crociata, come fossero espressioni speculari delle due religioni cui sono connessi. Ma è corretta questa visione? O è travisante? Con il piglio polemico, fondato […]
Oggi secondo lo scrittore cattolico Vittorio Messori ai credenti sembra mancare una “lettura cattolica della Storia” e non solo, ma anche quella di saper leggere l’attualità. Messori con i suoi studi, i suoi articoli, e […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org