imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] DISTURBANO GLI AUTOMOBILISTI AL CASELLO AUTOSTRADALE DI SAN GREGORIO. PER DUE DONNE SCATTA IL DACUR DEL QUESTORE Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] ROMA: VISITA DEL CARDINALE VICARIO BALDO REINA AI DUE POLIZIOTTI RICOVERATI AL POLICLINICO UMBERTO I Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO IN 2 LIDI DI ACI CASTELLO: LAVORATORI IN NERO E ALIMENTI NON TRACCIATI Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] The Stone, Extreme Triathlon: 70 triatleti conquistano la pietra dei vincitori. I migliori tempi sono di Alfio Dagani e Tabea Ruegge Sport
Homedemocrazia cristiana

democrazia cristiana

Politica

L’INTERVENTO: PERCHE’ NON SI FESTEGGIA IL 18 APRILE

Aprile 19, 2025

Un post su Facebook sollecita a una interessante riflessione sulla vittoria della Democrazia Cristiana alle elezioni del 18 aprile 1948, è oggi che dovrebbe essere festeggiata la liberazione del Paese Italia. “Grazie alle elezioni del […]

Culture

L’INTERVENTO: LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA CONTRIBUITO A SCRISTIANIZZARE IL PAESE?

Aprile 7, 2025

Le domande poste dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene ha innescato un ampio e interessante dibattito sulla cultura politica che sta alla base della rappresentanza politica cattolica in Italia del dopoguerra, […]

Politica

Giulia Restuccia & Giovanni Caruso fanno il punto sui disagi dei commercianti di Messina

Luglio 31, 2024

Messina – I consiglieri Giulia Restuccia (Lega) e Giovanni Caruso (Democrazia cristiana) hanno preso parte all’incontro che si è svolto presso la Camera di commercio organizzato dal comitato 3 S che aveva a oggetto diverse […]

Attualità

La storia: le commemorazioni in via Fani a 46 anni dalla strage

Marzo 16, 2024

A 46 anni dall’eccidio, sono stati ricordati oggi, in via Fani a Roma, i caduti della strage compiuta il 16 marzo 1978 da un commando di brigatisti. Il vicebrigadiere di pubblica sicurezza Francesco Zizzi, le […]

Politica

Esclusiva IMG PRESS. Calogero Leanza, il Pd e il Ponte sullo Stretto. Un’opera che mortifica la dignità dei siciliani

Febbraio 5, 2024

Abbiamo aspettato a giudicarlo perché nessuno nasce preparato alla vita. Figurarsi a gestire la politica in Sicilia. Oggi ne parliamo perché il cosiddetto “praticantato” per l’onorevole regionale Calogero Leanza, figlio d’arte (suo padre, Vincenzo, fu […]

Culture

“18 APRILE 1948”, UNA STORIA DIMENTICATA

Aprile 23, 2023

Del 1948 a me rimangono solo “lampi” di lontana memori che mi riportano al tempo dell’asilo in un paesino alle falde dell’Etna fra Mascalucia e Belpasso, dove mio padre, carabiniere, prestava l’ultimo servizio prima della […]

Questa è la Stampa

Morto il giornalista Enzo Carra, fu anche portavoce della Dc e deputato

Febbraio 3, 2023

Divenuto, suo malgrado, l’immagine di una delle pagine più buie dell’inchiesta ‘Mani pulite’, arrestato e trascinato in tribunale con gli schiavettoni ai polsi, fu condannato in via definitiva nel 1995 e riabilitato nel 2004. Fu […]

Politica

MESSINA AL VOTO: 6 LISTE DI CENTRODESTRA HANNO SCELTO MAURIZIO CROCE

Marzo 29, 2022

Messina – É Maurizio Croce il candidato sindaco di Messina scelto dalla maggioranza delle forze politiche del centrodestra a Messina. Gli esponenti di Forza Italia, Ora Sicilia, Sicilia Futura, Udc, Democrazia Cristiana e Democrazia Liberale, […]

editoriale

Due o tre cose su Indro Montanelli

Giugno 15, 2020

Nella mia vita ho avuto occasione di avvicinarmi a Indro Montanelli un paio di volte. Sempre in occasioni informali. Al ristorante di via Fatebenefratelli, che lui amava, e al Rigolo, che considero la mia seconda […]

Politica

Emilio Fragale e i conti con il passato: Vi erano e vi sono imbelli e imbecilli sempre ottimi nella monta e nella fecondità

Maggio 20, 2020

E’ il leitmotiv di tutte la cosiddetta Terza Repubblica, l’altra faccia del quasi cambiamento rivoluzionario: ma si stava davvero peggio nella Prima? Lo confesso, ogni tanto mi viene da chiudere gli occhi e ricordare tutte […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org