imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 18, 2025 ] Inverno demografico: Confesercenti, lavoratori sempre più anziani. Età media degli occupati sale a 44,2 anni, tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52 anni Attualità
  • [ Luglio 18, 2025 ] UN GIARDINO SEGRETO DOVE I FIORI RACCONTANO STORIE istantanea
  • [ Luglio 18, 2025 ] Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole Attualità
  • [ Luglio 18, 2025 ] Il tennis chiama, Umago (Istria) risponde Sport
  • [ Luglio 18, 2025 ] Anniversario della Strage di via D’Amelio & Università di Messina Politica
HomeCorte UE

Corte UE

Attualità

Il principio che vieta il cumulo delle azioni penali può ostare all’arresto di una persona interessata da una segnalazione Interpol

Maggio 12, 2021

Così è nel caso in cui le autorità competenti siano a conoscenza di una decisione giudiziaria definitiva che accerta l’applicazione di tale principio, adottata in uno Stato parte dell’accordo di Schengen o in uno Stato […]

Attualità

Corte Ue: non viola il diritto Ue la normativa italiana del 2014 che ha ridotto gli incentivi per gli impianti fotovoltaici

Aprile 15, 2021

Tra il 2003 e il 2014, alcuni imprenditori, gestori di impianti fotovoltaici in Italia, hanno concluso con il Gestore dei Servizi Energetici (“GSE”), società pubblica, delle convenzioni che prevedevano incentivi per la produzione di energia […]

Attualità

Uno Stato membro non può autorizzare un metodo di cattura di uccelli comportante delle catture accessorie idonee ad arrecare danni non trascurabili alle specie interessate

Marzo 17, 2021

Il carattere tradizionale di un metodo di cattura di uccelli, come quello della caccia mediante l’impiego di vischio, non è sufficiente, di per sé, a dimostrare che un’altra soluzione soddisfacente non possa sostituirsi a detto […]

Attualità

Corte Ue: non viola il diritto Ue la legge italiana secondo cui solo i Medici, non i Biologi, possono divenire responsabili dei centri di trasfusione sanguigna

Marzo 10, 2021

Normativa italiana secondo cui possono essere designati come responsabili di un centro di trasfusione sanguigna solo i titolari di una laurea in Medicina e Chirurgia… Questa domanda pregiudiziale è stata presentata dalla Corte di Cassazione […]

Attualità

Internet dei pochi? Corte Giustizia Ue vieta il framing, ma….

Marzo 9, 2021

Per la Corte di Giustizia Ue il framing senza autorizzazione non è consentito (1). Il framing, indurre un pensiero in maniera non esplicita, ha montagne di studi sull’uso psicologico ed economico (2). La Corte di […]

Attualità

Corte Ue: L’opera dell’ingegno posta su Internet si considera messa a disposizione dei soli utilizzatori di un certo sito se l’avente diritto ha posto limiti al framing

Marzo 9, 2021

Quando il titolare del diritto d’autore ha adottato o imposto misure restrittive contro il framing, l’incorporazione di un’opera in una pagina Internet di un terzo, mediante tale tecnica, costituisce una messa a disposizione di tale […]

Attualità

Corte Ue: l’obbligo dei concessionari, incaricati della riscossione dell’ICI, di disporre di un cc presso Poste Italiane SpA può implicare un aiuto di Stato

Marzo 3, 2021

In Italia, dal 1992 al 2011, i contribuenti soggetti all’imposta comunale sugli immobili («ICI») pagavano quest’ultima ai concessionari incaricati della sua riscossione[1]. In base alla normativa vigente, il pagamento doveva essere effettuato in contanti o […]

Attualità

Corte Ue, lavoratori portuali: prevederne il “riconoscimento” in forza di certi requisiti è legittimo

Febbraio 11, 2021

Nel diritto belga, il lavoro portuale è disciplinato in particolare dalla legge sul lavoro portuale, secondo cui tale tipo di lavoro può essere svolto solo da lavoratori portuali riconosciuti. Nel 2014, la Commissione europea aveva […]

Attualità

Corte Ue: indagine della Consob per abuso di informazioni privilegiate

Febbraio 2, 2021

Corte Ue: indagine della Consob per abuso di informazioni privilegiate. L’accusato non deve tenere comportamenti ostruzionistici ma ha diritto al silenzio al fine di non autoincriminarsi (sent C-481/19)… Tuttavia, il diritto al silenzio non può […]

Attualità

Corte Ue: prima di rimpatriare un minore, cittadino extra Ue, non accompagnato, occorre accertare che egli avrà un’adeguata accoglienza nel proprio Paese

Gennaio 14, 2021

Nel giugno 2017, TQ, minore non accompagnato che aveva, all’epoca, quindici anni e quattro mesi, ha presentato nei Paesi Bassi una domanda di permesso di soggiorno a tempo determinato a titolo di diritto d’asilo. Nell’ambito […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 7 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org