imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 3, 2025 ] Torna la storica “Hit Parade” di Lelio Luttazzi istantanea
  • [ Luglio 3, 2025 ] AUTOVELOX, CODACONS: RITARDO DEI COMUNI BLOCCA DECRETO E POTREBBE PORTARE A SPEGNIMENTO DI TUTTI GLI APPARECCHI CON EFFETTI SU SICUREZZA STRADALE Politica
  • [ Luglio 3, 2025 ] Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni Attualità
  • [ Luglio 3, 2025 ] Papa Leone XIV e Papa Francesco: due Papi a confronto, due volti del rinnovamento nella Chiesa Culture
  • [ Luglio 3, 2025 ] #senontiportononparto: l’impegno della Polizia contro l’abbandono Attualità
Homecapaci

capaci

istantanea

L’olio di Capaci nelle diocesi d’Italia

Aprile 3, 2023

Con la domenica delle Palme ha avuto inizio, nel mondo cristiano, la settimana Santa che si concluderà con le celebrazioni della domenica di Pasqua. Il Giovedì Santo, che ricorre il 6 aprile, i vescovi consacreranno […]

editoriale

Trentennale della Strage di Via D’Amelio: ritrovare l’ardore di fare ciò che è giusto per combattere la mafia e garantire la sicurezza della collettività

Luglio 20, 2022

Ci troviamo oggi a ricordare la strage di Via D’Amelio in cui, trent’anni fa, vennero uccisi in modo efferato il Magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie […]

Culture

MILANO È MEMORIA. TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO, MILANO RICORDA LE VITTIME DELL’ATTENTATO

Luglio 18, 2022

Milano – Domani, martedì 19 luglio, in occasione del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio, Milano ricorda con due iniziative il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta caduti nell’attentato: Agostino Catalano, […]

Inchiesta

Mafioso, tra le tenebre di Cosa Nostra: ARTE.TV presenta il documentario con le interviste a tre pentiti di mafia

Luglio 18, 2022

Il 19 luglio 1992, all’altezza del numero civico 21 di via Mariano D’Amelio a Palermo, il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta — Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina […]

Politica

La cartina della felicità: finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire

Luglio 15, 2022

Mentre la canicola estiva imperversa sulle nostre teste, vorrei proporre alcune considerazioni che muovono i passi dalle provocazioni che i ragazzi hanno lanciato la sera del 23 maggio u.s. nel ricordare il XXX anniversario della […]

Attualità

Ultimo: Oggi ricordiamo la Strage di Capaci

Maggio 23, 2022

Oggi ricordiamo la Strage di Capaci. Sulla strada vediamo ancora nitidi i passi del Giudice Giovanni Falcone, nel vento è ancora forte l’eco della Sua battaglia. Nessuna parola, nessuna farsa, ci potrà ingannare. Lo abbiamo […]

Attualità

Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità

Maggio 23, 2022

Palermo – “Bisogna investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità nei giovani. Sono loro il terreno fertile in cui piantare gli alberi della speranza, per una società libera dalle mafie”. Lo dice il […]

Attualità

Capaci, Garavini (IV): Trent’anni dopo, Falcone più vivo che mai

Maggio 23, 2022

“A trent’anni dalla strage di Capaci, il giudice Falcone è più vivo che mai. Il suo esempio ha continuato a camminare sulle gambe di coloro che ne hanno tramandato il messaggio. La condanna alla mafia […]

Politica

Ricordare la strage di Capaci per fare camminare sulle nostre gambe il loro esempio

Maggio 22, 2022

Palermo – A trent’anni dalla strage politico/istituzionale e mafiosa di Capaci è necessario fare un bilancio e una valutazione che si sottragga alla sola commemorazione. L’uccisione di Falcone e della sua scorta si collocano in […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. DOMANI AI GIARDINI FALCONE E BORSELLINO LA CITTÀ COMMEMORA LE VITTIME DELLA STRAGE DI CAPACI

Maggio 22, 2022

Milano – Domani, lunedì 23 maggio, alle ore 17, presso i Giardini Falcone e Borsellino, in via Benedetto Marcello 4, si terrà la commemorazione delle vittime della Strage di Capaci, nel trentennale dell’attentato in cui […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 5 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org