imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] SIOT 2025 futuro ortopedia: protesi “su misura”, chirurgia mininvasiva, medicina rigenerativa e nuove frontiere nella traumatologia geriatrica Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] IL PONTE DEL SISTEMA MESSINA E IL GOVERNO MELONI Politica
  • [ Novembre 7, 2025 ] La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo istantanea
  • [ Novembre 7, 2025 ] La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Il romanzo della Bibbia di e con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia Culture
  • [ Novembre 7, 2025 ] APRENDAN DEL FUEGO: in prima nazionale l’opera del collettivo cileno Pierre Menard Caffetteria
HomeStracultRiaprono le scuole: Decalogo della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per una corretta postura sui banchi

Riaprono le scuole: Decalogo della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per una corretta postura sui banchi

Settembre 5, 2019 Stracult

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli. Le nuvole e la pioggia stanno lentamente prendendo il posto del sole e delle temperature miti. L’estate si sta, dunque, per fare da parte. E questo periodo della stagione significa, anche, l’inizio delle lezioni e l’avvio dell’anno scolastico.

 

Gli studenti italiani sono pronti a immergersi nuovamente nello studio e a passare gran parte delle proprie ore seduti ai banchi di classe. Quando mancano pochi giorni al suono della campanella la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) fornisce 10 consigli utili sulla corretta postura dei ragazzi.

La premessa è d’obbligo – informa la SIOT – e cioè che tutti devono mantenere le spalle e il tronco in posizione eretta, sia quando sono seduti sia quando sono in piedi, sia quando studiano, leggono, scrivono, passeggiano, chattano o giocano. Questo per evitare l’insorgenza e/o l’aggravamento della cifosi dorsale e lordosi lombare che possono portare a gravi deformità ossee.

 

Ecco, di seguito, il Decalogo della SIOT:

  1. Indossare zaini leggeri: è tollerato un carico non superiore al 15% del peso corporeo del ragazzo; in casi superiori, troppi libri da portare a scuola e troppo pesanti, preferire il trolley
  2. Per questo motivo sarebbe auspicabile che tutte le classi fossero dotate di armadietti porta libri personali per gli studenti
  3. Sui banchi di scuola cercare di mantenere la posizione corretta del tronco
  4. Per quanto possibile, a scuola cercare di far osservare (anche a casa del resto) il rapporto ideale tra la seduta e il piano dello scrittoio: quest’ultimo dovrebbe essere più o meno all’altezza della linea del seno. Si può ottenere usando una sedia più bassa o uno scrittoio più in alto
  5. Controllare che le sedie a scuola (ma anche a casa) abbiano lo schienale rigido e alto e con un angolo di 90° con la seduta. Questo dovrebbe favorire la migliore postura possibile purché il ragazzo stia seduto con il bacino e le spalle aderenti allo schienale stesso
  6. Praticare sempre attività motoria a scuola e, oltre all’educazione fisica settimanale in palestra, sarebbe buona norma eseguire 10 minuti di esercizi in classe a metà giornata
  7. Per una buona postura è fondamentale anche avere in classe una illuminazione ottimale sia di luce naturale che di luce artificiale. La scarsa illuminazione, infatti, causa uno sforzo maggiore degli occhi, che si accompagna ad una alterazione della postura
  8. Per lo stesso motivo è importante che la lavagna in classe sia alta e ben visibile e che la distanza di questa dai banchi non sia eccessiva
  9. In tutte le scuole si va diffondendo l’uso di tablet: se da un alto questo dovrebbe ridurre il peso dei libri da utilizzare, dall’altro bisogna fare attenzione alla postura durante l’uso di questi ausili elettronici. È infatti dimostrato che il loro utilizzo giornaliero in modo smodato e incontrollato (insieme agli smartphone: vero allarme sociale) è causa di cifosi dorsale
  10. Corollario irrinunciabile del punto precedente: vietare l’uso di smartphone in classe
Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • alunni
  • attività motoria
  • consigli
  • controlli
  • Decalogo
  • docenti
  • FAMIGLIE
  • salute
  • scuola
  • SIOT
  • slide
  • Società Italiana Di Ortopedia e Traumatologia
  • sport
  • stracult
Precedente

Misery Index Confcommercio: Disagio sociale in risalita a luglio

Successivo

Libera Scelta Emilia Romagna su vaccini e Legge Lorenzin

Articoli correlati

Caffetteria

Sla. Sposine del futuro, preparatevi

Agosto 11, 2023 Caffetteria

Sposine del futuro, preparatevi ad essere colpite dalla bellezza e dall’amore! Oggi vi raccontiamo la meravigliosa storia dell’azienda storica Dante Tessuti di Prato, che ha generosamente donato 30 strepitosi abiti da sposa alla Sezione Territoriale […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Questa è la Stampa

Aggredirono giornalista/blogger cosentino. Arrestati dalla polizia!

Novembre 13, 2020 Questa è la Stampa

Polizia di Stato esegue due misure cautelari richieste dalla D.D.A. di Catanzaro a carico degli autori dell’aggressione a un giornalista/blogger cosentino… Catanzaro – La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
istantanea

JAZZ AL NONO: il Fest musicale del Municipio IX dal 24 al 30 giugno al nuovo polo culturale La Vaccheria

Giugno 14, 2024 istantanea

Dal 24 al 30 giugno 2024 parte la prima edizione di “Jazz al Nono“. Presentato e promosso dal Municipio IX di Roma in collaborazione con Decima50 – ETS e coadiuvato da alcune realtà associative, il […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org