imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Food&Book 2025: dopo Enrico Bartolini, annunciati la scrittrice catalana Sònia Lleonart Dormuà e gli chef internazionali Xin Ge Liu e Jyoii “Giotti” Singh Culture
  • [ Settembre 18, 2025 ] Forty Queer: Arcigay celebra a Roma i suoi 40 anni con tre giorni di eventi Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Sclerosi Multipla. Lancet Neurology, pubblicati i nuovi criteri McDonald per la diagnosi della malattia Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] IL COLOSSEO SI ACCENDE PER TUTTI I BAMBINI MALATI DI CANCRO Caffetteria
Homeuniversità

università

Culture

Tre docenti UniMe con Airett progettano il primo software per la teleriabilitazione nella Sindrome di Rett

Dicembre 20, 2021

Messina – Il progetto “Teleriabilitazione, consulenza e formazione nella Sindrome di Rett” (TCTRS), nasce dalla sinergia di Airett (Associazione Italiana Rett) e Università di Messina, ed ha potuto concretizzarsi grazie al contributo di Rotary International, […]

Politica

Unime: La prof.ssa Spatari insignita del “Premio 100 Eccellenze italiane” in Campidoglio

Dicembre 17, 2021

Messina – La prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e Politiche di genere dell’Università di Messina e Presidente della Società italiana di Medicina del lavoro, è stata premiata – in Campidoglio, presso la suggestiva Sala […]

Politica

L’UOC di Endocrinologia del Policlinico riconosciuto centro di eccellenza della Rete Europea delle Malattie Rare (ERN)

Dicembre 9, 2021

Messina – L’UOC di Endocrinologia, diretta dal prof. Salvatore Cannavò,  è stata identificata come centro di eccellenza per le malattie dell’ipofisi, del surrene, del metabolismo calcio-fosforo e osseo, della tiroide (limitatamente ai tumori tiroidei e […]

Culture

La disabilità nello sport è un semplice regolamento

Dicembre 6, 2021

Messina – Sul piano delle emozioni non c’è differenza tra sport olimpici e paralimpici; la disabilità non compromette lo spettacolo offerto dagli atleti; la disabilità è un semplice regolamento dentro al quale gli atleti devono […]

istantanea

UniMe ancora in prima fila per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Roata ospite del webinar sulle Paralimpiadi

Dicembre 2, 2021

Messina – In diretta sui canali social UniMe, IusLaw Web Radio e Us ACLI Nazionale, il 3 dicembre – a partire dalle ore 9 – si svolgerà un webinar su “Le Paralimpiadi: nuova narrazione della […]

Politica

UniMe: Sostenibilità e Salute Circolare al centro del tavolo di confronto dell’Act Tank Sicilia di The European House – Ambrosetti

Dicembre 1, 2021

Messina – Si è svolta nell’Aula Magna, la terza riunione dell’Act Tank Sicilia, la piattaforma di analisi e confronto attivata da The European House – Ambrosetti in collaborazione con la Regione Siciliana e con la […]

istantanea

Patto di rete: UniMe e Arcidiocesi siglano convenzione per una alleanza educativa

Novembre 30, 2021

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha ospitato un incontro dal titolo “Il Patto di rete. Una opportunità per il futuro dei giovani”. In occasione dell’iniziativa è stata siglata una convenzione (valida sino al 31 dicembre 2023) […]

istantanea

Sanità: Brainstorming europeo di gastroenterologia pediatrica a Taormina

Novembre 29, 2021

Messina – Oltre 30 giovani ricercatori selezionati con la presentazione dei migliori progetti di ricerca di base e clinica, provenienti dalle migliori scuole di pediatria in Europa, si confronteranno a Taormina, dal 9 all’ 11 […]

L'intervista

SIAMO TUTTI ELEONORA. Nonostante la malattia dispensa consigli, aiuta gli altri, progetta il futuro

Novembre 28, 2021

Se Eleonora si mette alla prova, di solito vince. Quando ha saputo di essere stata colpita da diverse malattie autoimmuni reumatologiche, ha accettato con coraggio la sfida che nessuno avrebbe voluto affrontare, per non mettere […]

Politica

Messina, prof. Giacomo D’Amico membro del Comitato Tecnico Scientifico per l’Educazione Civica del Ministero dell’Istruzione

Novembre 26, 2021

Messina – Il prof. Giacomo D’Amico, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Messina, farà parte degli esperti nominati dal Ministero dell’Istruzione del Comitato tecnico scientifico per l’Educazione Civica. Il prof. D’Amico commenta così il nuovo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 43 44 45 … 81 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org