imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] La grande ipocrisia, scandali e doppia morale nelle Chiese conservatrici. Un viaggio nell’ombra del moralismo religioso e del potere politico Politica
  • [ Settembre 15, 2025 ] Antonio Faraò – Kind Of… istantanea
  • [ Settembre 15, 2025 ] Da Baudo a Bocci, la Sicilia che emoziona: il Premio Leone d’Argento a Carlentini Questa è la Stampa
  • [ Settembre 15, 2025 ] Controversie civili e commerciali, firmata la convenzione tra Camera Arbitrale di Milano (CAM) e Camera di Commercio Riviere di Liguria e per la gestione condivisa degli arbitrati Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Culture Possibili, a San Giovanni Galermo fiabe, danza, musica, teatro e pupi per il settembre del progetto sociale “Ucci Ucci” Stracult
Homestoria

storia

Politica

Messina & politica: Iman Sadeq, e se provassimo a ripensare l’appartenenza per il bene del popolo?

Febbraio 18, 2020

La protagonista della storia si chiama Iman Sadeq, nata in Italia con origini italo-marocchine previa appartenenza di ambedue i genitori. Iman con grande fierezza, gode della doppia cittadinanza. Studia giurisprudenza, traguardo oramai giunto quasi alle […]

Politica

Unime: le foibe spiegate ai ragazzi, mostra al Rettorato

Febbraio 12, 2020

Al via la mostra, organizzata dall’Associazione studentesca Morgana in collaborazione con l’Università di Messina, intitolata “Popolo in Fuga: Sicilia terra d’accoglienza“, allestita nell’atrio del rettorato fino a venerdì 14 febbraio. L’idea prende spunto dall’omonimo libro […]

editoriale

L’Italia dell’11 febbraio 2020 nasce nel 1929 e mantiene privilegi e schizofrenie

Febbraio 10, 2020

Domani è 11 febbraio, l’anniversario dei Patti Lateranensi, sottoscritti nel 1929 da Benito Mussolini, per lo Stato Italiano, e dal cardinal Pietro Gasparri per il Vaticano. Poi, “in nome della Santissima Trinita’”, il 27 maggio […]

Culture

Iraq, alle radici del caos attuale. Alberto Rosselli presenta libro

Febbraio 7, 2020

Firenze – Alle radici delle turbolenze che tutt’oggi attraversano l’Iraq. Ne tratta nel dettaglio Alberto Rosselli, giornalista, nel suo nuovo saggio “La rivolta nazionalista irachena del 1941. Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il paese mediorientale” (2019) edito […]

Attualità

AL VIA MILANO: “LA SCUOLA DELLA CITTÀ”, SEI CICLI DI INCONTRI APERTI A TUTTI SU ARTE, POLITICA E LETTERATURA

Febbraio 4, 2020

Milano – Sei istituti milanesi aprono le porte, da domani sera fino alla fine di aprile, per ospitare brevi cicli di lezioni tenuti da alcuni intellettuali del panorama cittadino e italiano su temi che spaziano […]

Politica

Report Osservatorio Tg Eurispes-Coris Sapienza – Coronavirus, cresce la psicosi. Intanto, 1 italiano su 6 non crede alla Shoah

Febbraio 3, 2020

I Tg dal 27 al 31 gennaio – Con oltre 50 titoli e 24 aperture, l’epidemia del coronavirus incombe sul prime time, occupando in maniera stabile la parte iniziale di molte edizioni. Aperture obbligatorie, venerdì, allo […]

Caffetteria

GIORNO DELLA MEMORIA, IL MAESTRO LOTORO AL TEATRO VILLORESI

Febbraio 1, 2020

La direzione del Teatro Villoresi e Procultura Monzese presentano domenica 2 febbraio alle ore 16 – Restituisco il Suono a chi non ha Voce con il Maestro  Francesco Lotoro, pianista e direttore d’orchestra che si […]

Stracult

La Siena templare di san Galgano: viaggio alla scoperta di simboli e misteri

Gennaio 29, 2020

Con un viaggio alla scoperta della Siena medievale che fu precoce insediamento della cavalleria templare prosegue “Siena Audace”, il ciclo di incontri che propone una lettura singolare della città attraverso l’analisi di alcuni particolari momenti […]

Culture

LILIANA SEGRE AFFIDA LA SUA MEMORIA A RONDINE CITTADELLA DELLA PACE

Gennaio 27, 2020

Rondine Cittadella della Pace, organizzazione internazionale impegnata da oltre vent’anni nella riduzione dei conflitti armati nel mondo attraverso la formazione di giovani leader “nemici”, che provengono dai luoghi di guerra per diventare leader globali di […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. FREE, NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA

Gennaio 23, 2020

Milano – Con una due giorni dal titolo “Noi siamo memoria” si conclude, il 24 e il 25 gennaio, il progetto “FREE, non c’è futuro senza memoria”, l’iniziativa finanziata dal bando “Europa per i cittadini […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 85 86 87 … 102 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org