imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 14, 2025 ] Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Meteo: alta pressione in rinforzo sull’Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo Attualità
  • [ Settembre 14, 2025 ] Festival delle Creature – Iª edizione: Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, si terrà la prima edizione Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] BEATO ANGELICO: IL PADRE DEL RINASCIMENTO IN MOSTRA A PALAZZO STROZZI Caffetteria
  • [ Settembre 14, 2025 ] Pesaro – Hotel Elvezia, da EveryOne Group un appello alle istituzioni e l’avvio di iniziative solidali Attualità
Homestoria

storia

Culture

A Messina è tempo di una nuova politica, più coraggiosa ed etica

Febbraio 5, 2021

di ANDREA FILLORAMO Penso sempre alla mia città, che ho lasciato da molti anni, e in cui spesso torno con nostalgia e constato con grande sofferenza il suo progressivo degrado. Non posso non riflettere sul […]

Sport

Giornata della Memoria. Gravina: Il calcio è uno strumento per insegnare e tramandare valori

Gennaio 27, 2021

Il presidente federale: “Il ricordo è un dovere, l’unica strada da percorrere per costruire un futuro migliore, un mondo libero da oppressioni e abomini”… In occasione della ‘Giornata della Memoria’, il presidente della FIGC Gabriele […]

Attualità

GIORNATA MEMORIA, ARCI: NON DIMENTICARE L’ORRORE, L’IGNORANZA DEL PASSATO ALIMENTA L’ODIO

Gennaio 27, 2021

Si celebra il Giorno della Memoria per ricordare il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz mostrando al mondo l’orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi del genocidio nazista, […]

Culture

Arrestato e torturato, Roberto Lordi fu esempio nobilissimo di dedizione alla causa della libertà

Gennaio 27, 2021

Tra le Storie della Memoria non dimentichiamo la vicenda del generale Roberto Lordi (1894-1944), pioniere dell’aviazione, medaglia d’oro al valor militare, martire alle Fosse Ardeatine. A ricordarlo è l’Illustrissima Casa Jantus Lordi de Sobremonte (www.icjlds.org), organizzazione senza […]

Culture

Giorno della Memoria: come celebrarlo in modo concreto, sostenendo i testimoni dell’Olocausto indigenti

Gennaio 26, 2021

di Roberto Malini – EveryOne Group / Lavinia Dickinson Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data è stata scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite perché il 27 […]

Culture

#CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

Gennaio 26, 2021

In occasione della giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio la Fondazione Valenzi ospiterà sulla propria pagina Facebook due appuntamenti speciali per riflettere sul razzismo e le discriminazioni contemporanee… La Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio […]

Politica

LA PRESUNTA SERIETA’ DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Gennaio 25, 2021

Com’era prevedibile il 100° anniversario della nascita del Pci (21 gennaio 1921) in quel di Livorno ha scatenato i più svariati commenti su tutti i giornali. Tuttavia si tratta di un anniversario su cui riflettere, […]

Caffetteria

27 GENNAIO: SPECIALE CAMPI DI CONCENTRAMENTO di Luciano Armeli Iapichino

Gennaio 25, 2021

Il Dottor Auschwitz, l’angelo della morte: Josef Mengele  Era capace di essere gentile con i bambini da renderli molto affezionati a lui, da portare loro zucchero, da pensare a piccoli particolari della loro vita quotidiana […]

Stracult

MILANO È MEMORIA. NON SOLO NELLE STRADE DELLA CITTÀ, LE PIETRE D’INCIAMPO TROVANO NUOVE VIE DIGITALI SU INSTAGRAM

Gennaio 25, 2021

Presentato il progetto Instagram History del Comitato Pietre d’inciampo, agenzia Imille e CTRL Magazine: le storie dei deportati milanesi arrivano sulla pagina milanopietredinciampo. Influencer condivideranno con le loro stories le foto dei sampietrini d’ottone che […]

Caffetteria

STEPINAC, IL CARDINALE CHE NON SI E’ PIEGATO AI TOTALITARISMI DEL NOVECENTO

Gennaio 24, 2021

Il Novecento è stato l’epoca dei totalitarismi, Conquest l’ha definito il secolo delle idee assassine. Il secolo delle ideologie, che hanno causato tanti lutti, a cominciare dal socialcomunismo, dal nazionalsocialismo e in parte il fascismo. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 78 79 80 … 101 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org