
BENVENUTI NELL’ITALIA ORWELLIANA
Il libro di George Orwell “1984” scritto nel 1948, in queste settimane di lock-down a causa della pandemia da coronoavirus, viene spesso citato qua e là per dimostrare che in un certo senso stiamo, o […]
Il libro di George Orwell “1984” scritto nel 1948, in queste settimane di lock-down a causa della pandemia da coronoavirus, viene spesso citato qua e là per dimostrare che in un certo senso stiamo, o […]
Attenzione mi diceva tempo fa un familiare vedrai che prima o poi Giuseppe Conte sarà messo “fuorigioco” dai suoi stessi “amici”. Dalle ultime notizie sembra proprio così, soprattutto dopo le dichiarazioni di quel “bullo” fiorentino, […]
Lo chiamano lockdown per renderlo più digeribile, ma si dovrebbe chiamare “arresti domiciliari”, come spesso giustamente lo definisce il giornalista Nicola Porro. Sto leggendo in questi giorni un interessante testo di Rodney Stark, “Il […]
Si dice che nell’ora del dolore è necessario il coraggio della verità. L’emergenza Covid 19 diventa così l’occasione per un esame di coscienza collettivo. Forse noi siciliani siamo brava gente. Migliori di quel che ci […]
L’argomento potremmo subito chiuderlo o liquidarlo, con la seguente riflessione: ma a chi interessa soprattutto quest’anno festeggiare il 25 aprile quando gli italiani stanno morendo di coronavirus e probabilmente prossimi a morire di pandemia economica, […]
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, interpretando lo sdegno di tutti i cittadini democratici della città di Messina, esprime lo sconcerto per le farneticanti dichiarazioni del Consigliere Comunale Salvatore Sorbello sulla ricorrenza del 25 Aprile. Le sue […]
di Roberto Malini Oggi, 24 aprile, è il Giorno della Memoria del genocidio armeno, avvenuto nel 1915, quando il governo ultranazionalista dei Giovani Turchi, nato dal partito Unione e Progresso, decise di deportare e sterminare […]
Quante volte abbiamo sentito queste frasi:”vuoi ritornare al Medioevo”, “non siamo nel Medioevo”, “sono cose da Medioevo”. Naturalmente tutte queste frasi vengono pronunciate solo per rappresentare qualcosa di negativo. E peraltro sono frasi lanciate addosso […]
Aurora Dozio va ancora alle superiori ma già ha fisso l’obiettivo: scrivere. Scrivere. Scrivere. Il pensiero critico la stimola e l’aiuta a leggere la realtà, capire le situazioni, prendere parte a ciò che si vive. […]
In questi giorni oltre a combattere il letale virus, molti osservatori ed editorialisti non allineati si stanno ponendo la domanda se il governo cinese può essere ritenuto responsabile di “negligenza criminale” a proposito del Covid-19. […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org