imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 31, 2025 ] Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite” Culture
  • [ Ottobre 31, 2025 ] Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre Attualità
  • [ Ottobre 31, 2025 ] CAPO D’ORLANDO, LA POLIZIA DI STATO ESEGUE MISURA CAUTELARE: AGLI ARRESTI DOMICILIARI UN 61ENNE PER VIOLENZA SESSUALE AGGRAVATA E ATTI PERSECUTORI Attualità
  • [ Ottobre 31, 2025 ] Aggredisce l’ex compagna con una pietra: arrestato 35enne a Catania Attualità
  • [ Ottobre 31, 2025 ] Serie A, decima giornata: fari su Milan-Roma, l’1 dei rossoneri quotato a 2.05 Sport
Homestoria

storia

Attualità

MILANO È MEMORIA. DIECI GIORNI DI INIZIATIVE PER IL TRENTENNALE DELLA STRAGE DI CAPACI

Maggio 18, 2022

Al via domani, 19 maggio, con “Capaci 30 anni dopo” al Teatro Carcano, con la testimonianza dei tre uomini della scorta sopravvissuti all’attentato. Il 23 maggio convegno alla Camera del Lavoro aperto alle scuole e […]

istantanea

“COMMEMORARE UNA STRAGE” di Lia Luchetti

Maggio 9, 2022

In “COMMEMORARE UNA STRAGE. La memoria pubblica di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969” Lia Luchetti – inserendosi nel filone culturalista dei memory studies – illustra “come e in quale misura i codici estetici possono intervenire […]

Attualità

Una mostra per ricordare i finanzieri morti durante il terremoto di Messina

Aprile 26, 2022

Alla Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina in via I Settembre, si celebra il “Centenario dell’Inaugurazione del Monumento ai Finanzieri caduti nel terremoto del 1908” con una conferenza seguita da un’esposizione museale che resterà […]

Attualità

Anniversario della liberazione: la Polizia e la Resistenza

Aprile 25, 2022

Oggi si celebra la festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tutti conoscono le gesta della Resistenza che, dall’armistizio dell’8 settembre 1943, combatté con eroismo le forze di occupazione. Poco noto invece il contributo, in termini […]

Attualità

DIRITTI, RADICALI: LUNEDÌ A ROMA L’EVENTO ‘UN 25 APRILE ANCHE PER L’UCRAINA’

Aprile 24, 2022

“Ci sia presto una festa della liberazione dalla guerra anche per l’Ucraina, la Russia e l’Europa intera. Con questa ambizione abbiamo organizzato a Roma il convegno ‘Un 25 aprile anche per l’Ucraina’ che lunedì, durante […]

Culture

NESSUNO VUOLE LA PACE, EMERGE UNA STRATEGIA GURRAFONDAIA

Aprile 24, 2022

Da quello che stiamo leggendo e ascoltando sembra che nessuno voglia la pace, tranne il Santo Padre, papa Francesco. Tutti prevedono una guerra lunga. Una guerra che ha portato e continuerà a portare povertà e […]

Culture

LA LEZIONE DELLA CADUTA DELL’IMPERO ROMANO: UN INSEGNAMENTO PER NOI

Aprile 23, 2022

Mentre imperversa la guerra in Ucraina, non ho trovato di meglio che studiare un argomento fondamentale per gli studiosi di Storia e forse anche per comprendere l’epoca storica in cui stiamo vivendo: perché e come […]

Caffetteria

Messina: le classi quinte della scuola “S. Neri” e del plesso di Briga Marina dell’IC “Santa Margherita” & la presenza benedettina nella città

Aprile 21, 2022

Messina – Mercoledì 13 aprile le classi quinte della scuola primaria “S. Neri” e del plesso di Briga Marina dell’IC “Santa Margherita” diretto dalla prof.ssa Fulvia Ferlito hanno vissuto un percorso sulla presenza benedettina nella […]

Attualità

Milano è memoria. Festa della Liberazione, gli appuntamenti in occasione del 77esimo anniversario

Aprile 21, 2022

Milano – La città di Milano, Medaglia d’oro per la Resistenza, celebra il 77esimo anniversario della Festa della Liberazione con una serie di eventi e appuntamenti organizzati dal Comune di Milano, dai municipi e dalle […]

Culture

IL BEATO CARLO, MODELLO PER UNA POLITICA A MISURA DI VANGELO

Aprile 7, 2022

Guardando su youtube le immagini di vecchie fotografie, filmati, dove si può vedere il giovane imperatore Carlo insieme alla giovane sposa Zita, intento a svolgere le sue attività di governante nei territori dell’impero, sul fronte […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 74 75 76 … 108 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org