imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] LIBRINFESTIVAL | FESTIVAL DEL TEMPO 2025 Allenamenti per il Desiderio Stracult
  • [ Settembre 15, 2025 ] Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025 Politica
  • [ Settembre 15, 2025 ] RIPARTE LA SCUOLA, RIPARTE IL PROGETTO FAST HEROES: LA PREVENZIONE DELL’ICTUS PARTE DAI BANCHI DI SCUOLA PERCHE’ INSIEME POSSIAMO SALVARE IL MONDO, UN NONNO ALLA VOLTA Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Andria, successo per l’Inclusion Fest: scuola, università e territorio insieme per una comunità più inclusiva istantanea
  • [ Settembre 15, 2025 ] LA STORIA: IL GRAN MUFTI CHE ADORAVA HITLER Culture
Homericerca

ricerca

Attualità

Long Covid Day, mix Arginina e Vitamina C funziona in 8 pazienti su 10 anche contro insonnia e disturbi gastrici

Marzo 14, 2023

Lo dimostra uno studio sul Long Covid che ha coinvolto oltre 20 centri di ricerca, coordinato dal Consorzio International Translational Medical Education (ITME), che coinvolge l’Università Federico II di Napoli, l’Albert Einstein College di New […]

Stracult

Parte il progetto Brave Women Award: stanziati 550K su 5 atenei italiani

Marzo 13, 2023

Dopo il successo dell’edizione 2022 di Brave Women Awards inaugurata lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, OTB Foundation amplia il progetto di empowerment femminile tessendo una rete di collaborazioni con altre università private […]

Attualità

Settimana del Cervello: la nuova era del cervello

Marzo 9, 2023

Dalla prognosi attraverso l’analisi di saliva e lacrime, ai farmaci per la prevenzione delle patologie, fino alle terapie non farmacologiche come gli ultrasuoni focalizzati, passando per la rivoluzione dei farmaci biologici… “La Nuova Era Del […]

Attualità

SCLEROSI MULTIPLA. BANDO FISM 2023: 5 MILIONI ALLA RICERCA

Marzo 8, 2023

Vale 5 milioni di euro il nuovo Bando FISM. Lo scopo di questo Bando è sostenere progetti di ricerca di eccellenza per trovare causa, cura definitiva, migliorare servizi e qualità di vita per le persone […]

Caffetteria

4 marzo, giornata mondiale contro il Papillomavirus

Marzo 4, 2023

Anche il Veneto partecipa alla giornata dedicata alla consapevolezza dell’infezione da Papillomavirus, un’occasione per conoscere questa infezione e gli strumenti di prevenzione a disposizione dei cittadini veneti. In Italia i livelli di adesione agli screening […]

Stracult

La guerra in Ucraina potrebbe innescare una corsa agli investimenti fondiari come è successo durante la crisi finanziaria del 2008

Febbraio 24, 2023

Science pubblica un’analisi del Politecnico di Milano sulla nuova “corsa al territorio” causata dalla guerra e dai suoi grandi impatti ambientali sulle comunità locali e sull’approvvigionamento alimentare… Milano – A un anno dall’inizio della guerra […]

Culture

Salute: dieta mirata riduce stress e ansia. Il ruolo degli psicobiotici sotto la lente della ricerca FEM

Febbraio 23, 2023

La FEM nello studio su dieta e salute coordinato dalla University College Cork. Una dieta mirata riduce stress e ansia: il ruolo degli psicobiotici sotto la lente della ricerca FEM La Fondazione Edmund Mach ha […]

Caffetteria

Dall’Istria alle isole e coste italiane fino alle Baleari. Ridisegnata la mappa di distribuzione della foca monaca dall’Università di Milano-Bicocca

Febbraio 15, 2023

Milano – Alto Adriatico tra Istria e la laguna di Venezia, Salento-Golfo di Taranto, le isole minori siciliane, Sardegna orientale-Canyon di Caprera, Arcipelago Toscano e l’arcipelago delle Baleari. Sono i sei “hot spot” di presenza […]

Attualità

LONG COVID: DEFICIT ARGININA ALL’ORIGINE DELLA ‘FATIGUE’

Gennaio 28, 2023

Lo dimostra uno studio sul long Covid, condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica Campus di Roma, secondo cui la stanchezza cronica della sindrome post-Covid, che colpisce 1 persona su 3, […]

Attualità

Sanità: Policlinico di Bari partecipa a protocolli sperimentali nazionali e internazionali in ambito oncologico

Gennaio 26, 2023

AL VIA UNA DUE GIORNI SUI TEMI DELL’ONCOLOGIA MEDICA E GESTIONE SANITARIA Il Policlinico di Bari partecipa a protocolli sperimentali nazionali e internazionali in ambito oncologico. Rizzo: “L’Oncologia di precisione e la sostenibilità finanziaria delle […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 37 38 39 … 57 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org