imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 9, 2025 ] Milano: controllo straordinario antirapina della Polizia di Stato in zona darsena, navigli e city life Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Stretta sulla movida del weekend a Trastevere. Alcol low cost a minori e guidatori “alticci” nel mirino della Polizia di Stato Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] Lavoro – Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ai 160 anni de Il Sole 24 Ore: 2 aziende su 3 hanno difficoltà a trovare risorse umane Attualità
  • [ Novembre 9, 2025 ] COTECHINO DI TORRONE: IL GUSTOSO “INGANNO” CHE FA IMPAZZIRE CREMONA istantanea
Homepoesia

poesia

Culture

In Italia ci sono troppo poche sculture dedicate alle grandi donne: ecco perché è nato il progetto “Monumenti alle donne!”

Ottobre 8, 2021

Milano è stata la prima città a rispondere concretamente all’appello, inaugurando il 15 settembre scorso la scultura di Giuseppe Bergomi dedicata a Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Il progetto è ora al vaglio di tutti i […]

Culture

11/9 dopo il boato di Roberto Malini

Settembre 11, 2021

11/9 dopo il boato di Roberto Malini L’11 settembre 2001 ero a Cernusco sul Naviglio, dove abitavo. Sono rientrato a casa con i miei amici più cari, ho acceso il televisore e l’immagine delle torri […]

Caffetteria

Al Meeting IO, PIER PAOLO PASOLINI una mostra sul grande intellettuale friulano

Agosto 11, 2021

Dal 20 al 25 agosto al Meeting, Casa Testori presenta la mostra dedicata a uno degli intellettuali italiani che con la sua straordinaria personalità – regista, sceneggiatore, attore, poeta, scrittore, drammaturgo – ha segnato il […]

Culture

Horcynus Festival 2021, l’appuntamento è per ottobre

Agosto 8, 2021

L’Horcynus Festival ha appena concluso la sessione estiva (19 luglio – 5 agosto) dell’edizione 2021, che celebra il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e  i primi dieci anni di vita della Fondazione di Comunità di […]

Culture

Giornata mondiale della Poesia – “Ai medici e agli infermieri che curano l’umanità”

Marzo 20, 2021

di Roberto Malini In occasione del 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, dedico questi versi ai medici, infermieri e operatori sanitari che affrontano quotidianamente la pandemia di Covid-19, compiendo enormi sacrifici per offrire un indispensabile contributo alla lotta […]

Stracult

Alda Merini 90 – EVENTI IN STREAMING PER FESTEGGIARE LA POETESSA

Marzo 18, 2021

Per celebrare il ricordo della poetessa contemporanea più letta e citata d’Italia la produzione Decennale Alda Merini propone un ricco palinsesto con il quale festeggiare in diretta Streaming il Novantesimo Compleanno di Alda Merini. Appuntamento […]

Culture

Roberto Malini e Steed Gamero vincono il Premio Internazionale di Poesia “Frate Ilaro del Corvo”

Febbraio 22, 2021

di Lavinia Dickinson Edizioni I poeti Roberto Malini e Steed Gamero vincono la XXXVIII edizione del Premio Internazionale di Poesia per la Pace Universale “Frate Ilaro del Corvo”, con il poema non cantato Selva di luce […]

Culture

Vangelo & Salute: Ricordati, uomo che sei polvere e in polvere ritornerai

Gennaio 5, 2021

di ANDREA FILLORAMO  “Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie”. Così diceva il poeta Giuseppe Ungaretti in versi concisi quanto incisivi e non c’era modo migliore per esprimere il concetto della caducità umana. A […]

Culture

Poesia. Roberto Malini ricorda l’attivista Marcello Zuinisi

Novembre 30, 2020

Il 25 novembre 2020 è morto Marcello Zuinisi, difensore dei diritti umani che ha dedicato l’intera esistenza alle famiglie rom povere e perseguitate. Mi ha dato la triste notizia il comune amico Igor Stojanovic. Marcello e […]

Culture

LA RIFLESSIONE: POESIE PER COMBATTERE LA PAURA DEL VIRUS

Novembre 12, 2020

di ANDREA FILLORAMO Dopo aver pubblicato dei versi, che io stesso ho definito “mediocri”, ma che esprimevano la mia personale esigenza di rendere partecipi gli altri di quanto nel giorno dei defunti, riuscivo a trasmettere […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6 7 … 10 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org