
GENITORE 1 E GENITORE 2
Potrà una maestra in classe chiedere al bambino “come sta la mamma?” e “come sta papà?” o dovrà dire “come sta il genitore uno?” e “come sta il genitore due”? Ho riflettuto prima di scrivere […]
Potrà una maestra in classe chiedere al bambino “come sta la mamma?” e “come sta papà?” o dovrà dire “come sta il genitore uno?” e “come sta il genitore due”? Ho riflettuto prima di scrivere […]
“Senza l’Italia non c’è l’Europa. Ma fuori dall’Europa c’è meno Italia. Non c’è sovranità nella solitudine. C’è solo l’inganno di ciò che siamo, nell’oblio di ciò che siamo stati e nella negazione di quello che […]
Trovare dei cattolici impegnati e determinanti in politica è una merce rara, tra poco bisognerà andare per trovarli nel programma “Chi l’ha visto?”. La nascita del nuovo governo Draghi, ha ulteriormente certificato, se ne ce […]
Col nuovo governo abbiamo la ricomparsa del ministero del Turismo. Lo guida il leghista Massimo Garavaglia. Nel 1993, l’82,28% degli italiani lo abolì con un referendum. E fu istituzionalizzato un dato di fatto che da […]
Non sono sicuro se la frase gattopardesca possa adattarsi al nuovo governo Draghi. C’era tanta attesa per la formazione del nuovo governo. Conosciuta la lista dei ministri, scoppia la delusione, tutti spiazzati, ci si aspettava […]
Il nome è bello, non c’è che dire: Ministero della Transizione Ecologica. Evoca trasformazioni epocali, il passaggio a una nuova società dove l’ambiente è al primo posto nel pensiero e nelle azioni degli umani. Così […]
di ANDREA FILLORAMO Il tema delle lettere anonime o dei messaggi anonimi è certamente sempre molto attuale, soprattutto se lo si riporta all’odierna dimensione socio-culturale caratterizzata dai molti strumenti informatici a portata di tutti, che […]
Nell’Unione Sovietica o perlomeno in tutti gli Stati a regime comunista era proibito fare domande, forse sta capitando anche oggi che siamo in piena democrazia. Da qualche tempo Mario Giordano nella trasmissione “Fuori dal coro”, […]
di ANDREA FILLORAMO “Dostoevskij, romanziere cristiano nonostante il dubbio”: cosi “Avvenire”, il 3 dicembre 2012 titolava un suo articolo in cui riportava la riflessione di un teologo protestante inglese, in cui si contestava l’affermazione che […]
Non intendo entrare nel merito delle alchimie politiche del nuovo governo di Mario Draghi, in questo momento mi interessa fare una riflessione generale, sulla crisi politica del sistema democratico dei partiti che sta attraversando il […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org