imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 22, 2025 ] US Open, Sinner domina ancora: l’italiano favorito a 2,10 su Sisal.it, Alcaraz insegue a 3,00 Sport
  • [ Luglio 22, 2025 ] Meteo: nuova perturbazione al Nord, rischio di forti temporali Attualità
  • [ Luglio 22, 2025 ] Presentata la Rete degli amministratori cattolici. Trasversale, basata sui valori della Dottrina Sociale, radicata nelle comunità Attualità
  • [ Luglio 22, 2025 ] CASO ORSA F36: IL TRIBUNALE DI TRENTO ACCOGLIE L’OPPOSIZIONE DI LEAL E ORDINA L’IMPUTAZIONE COATTA PER DUE INDAGATI Attualità
  • [ Luglio 22, 2025 ] BENZINA, CODACONS: IN UN MESE PREZZO ALLA POMPA SCESO SOLO DEL -1,1%, GASOLIO DEL -0,7% Attualità
HomeNicola Candido

Nicola Candido

Politica

Riflessione sul Movimento e la manifestazione No Ponte

Marzo 5, 2025

Il primo marzo a Messina, un corteo che era iniziato in modo colorato e gioioso si è trasformato in un momento di tensione e violenza ingiustificata. Coloro che erano presenti hanno potuto osservare l’uso eccessivo […]

editoriale

IL LAVORO E LA SANITA’ IN SICILIA

Ottobre 29, 2024

Le condizioni del lavoro e della sanità in Sicilia sono drammatiche e la tendenza è al peggioramento. L’onda lunga del capitalismo neoliberista, che ha tolto diritti e smantellato i servizi pubblici in tutto il mondo, […]

Politica

L’aggressione del Governo e della destra contro la Giudice Iolanda Apostolico è un attacco allo Stato di diritto

Ottobre 2, 2023

La destra reazionaria sta scatenando una vera e propria aggressione nei confronti della giudice Iolanda Apostolico, colpevole della mancata convalida del fermo di tre migranti in base ai nuovi decreti del Governo Meloni. Alla magistrata […]

Politica

Il 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗘𝗢 𝗡𝗢 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 di sabato 𝟭𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼: un momento fondamentale per il futuro della nostra terra

Agosto 9, 2023

Messina – Aderiamo con convinzione e parteciperemo con un nostro spezzone al 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗘𝗢 𝗡𝗢 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 di sabato 𝟭𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 ore 𝟭𝟴:𝟬𝟬 che da piazza Cairoli (ME) raggiungerà il piazzale antistante il Comune di Messina. […]

editoriale

È COMINCIATO LO SMANTELLAMENTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA. IL GOVERNO TOGLIE AI POVERI PER DARE AI RICCHI

Agosto 5, 2023

OCCORRE RESISTERE CONTRO QUESTA INGIUSTIZIA! Ci rinvolgiamo soprattutto agli attuali percettori del reddito di cittadinanza e a tutta la popolazione perché direttamente o indirettamente tutti noi lavoratrici e lavoratori subiremo le conseguenze di questi tagli. […]

Attualità

LA SANITÀ PUBBLICA “SOCCORSA” DA QUELLA PRIVATA O I 25 MILIONI DI EURO SONO SOLO UN ALTRO REGALO ALLA SANITA’ PRIVATA?

Luglio 29, 2023

La ricetta per migliorare la sanità pubblica è sempre la stessa, più soldi pubblici alla sanità privata, con l’ombra ingombrante di un enorme conflitto di interesse che si perpetua negli anni, a partire dal caso […]

Politica

Sicilia messa in ginocchio da incendi e incuria del territorio

Luglio 26, 2023

La situazione in Sicilia è molto difficile, da Palermo a Catania, da Acireale a Milazzo, da San Cataldo a Siracusa, le fiamme hanno divorato migliaia di ettari sia di bosco sia di zone agricole e, […]

Politica

Una riflessione a 31 anni dalla strage di via d’Amelio: tra nuova pax politico-mafiosa e Antimafia

Luglio 17, 2023

Sono passati 31 anni dall’assassinio di Paolo Borsellino e della sua scorta e 30 dalle stragi di quel terribile biennio, ma la Sicilia sembra ritornata agli inizi degli anni Ottanta, quando la mafia non esisteva […]

Attualità

A UN ANNO DALLA SCOMPARSA RICORDIAMO DAOUDA DIANE DENUNCIANDO IL SISTEMA DI SFRUTTAMENTO

Luglio 1, 2023

Il 2 luglio sarà trascorso un anno dalla scomparsa di Daouda Diane, ma nonostante le denunce dei suoi compagni e l’apertura, in ritardo, di un’inchiesta della magistratura non ci sono colpevoli. Daouda sembra sparito nel […]

Attualità

Le fonti rinnovabili: da fattore di sviluppo e salvaguardia ambientale a spericolata speculazione economica

Gennaio 6, 2023

Come spesso accaduto nella storia della Sicilia, quello che poteva rappresentare un miglioramento generalizzato della qualità della vita per tutti i cittadini e una più efficace tutela del territorio, le energie rinnovabili e il fotovoltaico, […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org