
IL COSTO DEL LAVORO IN ITALIA
Istat: si stima che nel 2016 il costo del lavoro in senso ampio delle unità economiche con almeno 10 dipendenti dell’industria e dei servizi sia pari a 41.785 euro per dipendente. Le retribuzioni lorde per […]
Istat: si stima che nel 2016 il costo del lavoro in senso ampio delle unità economiche con almeno 10 dipendenti dell’industria e dei servizi sia pari a 41.785 euro per dipendente. Le retribuzioni lorde per […]
Giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5), il Presidente dell’Eurispes, Prof. Gian Maria Fara, presenta alle Autorità e alla stampa i risultati del […]
Siamo al rush finale per ‘Pubblicitario per un giorno’, il contest promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori (UNC), che si rivolge agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia […]
Torna in campo la serie A con la ventesima giornata. Alle 15 tocca a Roma-Torino. I giallorossi di Di Francesco si preparano al match con i granata di Mazzarri: il filetto di vittorie ha fatto uscire la Roma […]
A novembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le importazioni (-2,2%) che per le esportazioni (-0,4%). La diminuzione congiunturale dell’export è da ascrivere al calo delle vendite […]
Il primo trofeo è bianconero. La Juventus apre La sua bacheca per accogliere la Supercoppa Italiana nello Juventus Museum con la speranza di potersi ripeter con titoli molto più importanti. La finale di Jedda, porta […]
Tengono i consumi a fine 2018, grazie soprattutto a mobilità e comunicazioni. A dicembre fiducia dei consumatori e delle imprese in calo. L’ultimo quarto del 2018 è caratterizzato da una buona tenuta dei consumi. Le […]
Più sprechi e meno investimenti: peggiora la qualità della spesa pubblica nel 2018. Crollano le uscite in “conto capitale” a carico del bilancio dello Stato, diminuite di quasi 8 miliardi di euro rispetto al 2017 […]
“La vita è troppo breve per diventare un esperto dell’UE. Per questo servono i politici.” Così Simon Kuper sul Financial Times del 10 gennaio. Aver affidato al popolo la scelta su un tema così complesso come la […]
Il primo effetto della bocciatura dell’accordo tra Ue e il Regno Unito per la Brexit, è che i cittadini britannici iniziano a fare scorte di cibo e medicinali. E’ una reazione emotiva, ma rende palpabile […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org