imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 13, 2025 ] Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano: a Roma dal 14 settembre al 26 ottobre 2025 il festival di divulgazione culturale e musicale istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… HOMO FABER. Tre mostre d’autore, un concorso internazionale per le scuole e un ricco programma formativo Stracult
  • [ Settembre 13, 2025 ] Uscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi” istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud Attualità
  • [ Settembre 13, 2025 ] PERNOUD: LA SOVRANA DEGLI STUDI MEDIEVALI Caffetteria
Homemare

mare

Culture

Slow Fish: la transizione ecologica parte dal mare

Giugno 1, 2023

La transizione ecologica parte dal mare, con i protagonisti della piccola pesca costiera che svolgono un lavoro antico ma allo stesso tempo, grazie alla ricerca e alla tecnologia, rispondono alle attuali crisi del sistema produttivo […]

Politica

#NONCHIAMATELOSOLOMALTEMPO. Chi controlla la sicurezza del territorio di Messina?

Maggio 26, 2023

Messina – Migliaia di sfollati, fiumi esondati, morti e dispersi, chiamarlo solo maltempo è riduttivo e inesatto. Chi controlla il territorio? Chi tutela l’ambiente? Siamo davvero sicuri che dopo quanto accaduto per l’alluvione del 2009 […]

istantanea

Slow Fish 2023: tutte le occasioni da non perdere al Porto Antico di Genova dall’1 al 4 giugno

Aprile 26, 2023

Giunta all’undicesima edizione, Slow Fish torna dall’1 al 4 giugno a Genova. Organizzata da Slow Food e Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova, la manifestazione biennale dedicata agli ecosistemi acquatici torna al […]

Caffetteria

Marevivo insieme a Caronte&Tourist in Sicilia per preservare il patrimonio naturale delle isole minori

Aprile 22, 2023

Si sono concluse con successo e grande entusiasmo da parte di organizzatori, enti e giovani partecipanti, le attività di beach clean-up promosse da Marevivo, in collaborazione con Caronte&Tourist in Sicilia. L’iniziativa nasce per supportare i […]

Culture

L’appello di Slow Fish: Se non tuteliamo la pesca artigianale le nostre coste perderanno anima e bellezza

Aprile 19, 2023

Un racconto affascinante ma anche una denuncia forte frutto della consapevolezza che la piccola pesca sta soffrendo, a tutte le latitudini e lungo tutte le coste. Le sfide sono tante, troppe forse, dal ricambio generazionale, […]

Stracult

Crowdfunding, Sicilia: sosteniamo il nuovo ospedale delle tartarughe (Catania)

Gennaio 26, 2023

«L’inquinamento da plastica è oramai una delle minacce più frequenti per la fauna marina, spesso letale per le Caretta Caretta, che non riescono a sopravvivere per lacerazioni, ostruzioni o perforazione del tratto gastrointestinale»… CATANIA – […]

Caffetteria

Memoria & storie: Pescatore Fest Isola delle Femmine

Dicembre 23, 2022

Il “PESCATORE FEST” si chiude ad Isola delle Femmine tra il dirompente messaggio che l’antico mestiere della pesca non può estinguersi e la curiosità che diventa indagine nell’estrapolare il linguaggio di chi frequenta il mare […]

editoriale

Slow Food: la COP27 finisce, ma i sistemi alimentari inquinanti rimangono

Novembre 20, 2022

Quella che si è appena conclusa in Egitto doveva essere una COP di “implementazione”, ma dopo due settimane di negoziati, accordi e piani nazionali continuano a essere insufficienti per mantenere l’obiettivo di 1,5 gradi fissato […]

Attualità

EMERGENZA CLIMA: IL RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO CITTÀCLIMA 2022

Novembre 20, 2022

Accelerazione degli eventi climatici estremi in Italia. Nei primi dieci mesi del 2022 +27% rispetto all’anno precedente. Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni estremi, 780 i comuni colpiti […]

istantanea

Si presenta al Seacily la mostra dei lavori realizzati durante i weekend di “Palermo dal Mare”

Novembre 3, 2022

Palermo – Sarà presentata giovedì 3 novembre 2022 alle ore 16,30 al Seacily, il più grande salone nautico siciliano, la mostra dei lavori realizzati durante i laboratori galleggianti di “Palermo dal Mare”. Interverranno Alfonso Lo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 29 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org