imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] Andria, successo per l’Inclusion Fest: scuola, università e territorio insieme per una comunità più inclusiva istantanea
  • [ Settembre 15, 2025 ] LA STORIA: IL GRAN MUFTI CHE ADORAVA HITLER Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Meteo: alta pressione in rinforzo sull’Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo Attualità
  • [ Settembre 14, 2025 ] Festival delle Creature – Iª edizione: Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, si terrà la prima edizione Culture
Homelibro

libro

Politica

Con Il Sole 24 Ore dal 1° giugno in edicola il libro: LE MADRI DELLA COSTITUZIONE di Eliana Di Caro

Maggio 28, 2021

Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero la Repubblica e il 25 giugno si insediò l’Assemblea Costituente, composta da 556 membri, 21 dei quali donne: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una del Fronte dell’Uomo Qualunque. […]

Caffetteria

Esploratori, patrioti e crocerossine: l’archivio della  famiglia De Vecchi a Rho riconosciuto come bene di interesse storico 

Maggio 25, 2021

Nel cuore di Rho, tra i vicoli suggestivi del Pomè, l’elegante Villa Medici custodisce un prezioso archivio storico, ricco di lettere, diari di viaggio, mappe e registri che raccontano le vicende della famiglia De Vecchi, facoltosa […]

Culture

CESV MESSINA, UN E-BOOK PER RACCONTARE “IL LOCKDOWN DEL VOLONTARIATO”

Maggio 14, 2021

Un e-book per raccontare “Il lockdown del volontariato” nella zona jonica del Messinese: è l’iniziativa, realizzata dal CESV e dal Coordinamento locale di Comunità, con cui si ripercorre un periodo speciale, caratterizzato da attività e […]

Culture

Piera Carlomagno NERO LUCANO Solferino – Novità in libreria

Maggio 13, 2021

Sud e magia, il Sud e le sue donne, dai Sassi di Matera alla battaglia per l’ambiente contro il petrolio dei pozzi in Val d’Agri e le pale eoliche. Religione e anelito alla modernità nei […]

Culture

IL LIBRO: “Duecento giorni di tempesta” di Simona Moraci

Maggio 11, 2021

Il romanzo di Simona Moraci è presentato sabato 15 maggio, ore 18, per il Maggio dei Libri…  15 maggio: incontro su “Duecento giorni di tempesta”, Marlin editore. Simona Moraci presenta il romanzo alla Feltrinelli Point […]

editoriale

LA DEMOCRAZIA MALATA. RIVALUTARE LA MONARCHIA?

Maggio 10, 2021

Due avvenimenti hanno evidenziato la crisi della democrazia: la pandemia del coronavirus, che ha costretto i nostri governi a sospendere le più elementari libertà democratiche. E poi le ultime elezioni presidenziali americane, dove non si […]

Politica

PROCESSO E IMPICCAGIONE DI UN GERARCA COMUNISTA CECOSLOVACCO

Maggio 5, 2021

A cosa serve raccontare dopo tanti anni, la storia di un importante esponente comunista ceco fatto fuori dai suoi stessi compagni per ordine di Stalin. La risposta la lascio ai lettori. Mi riferisco al capo […]

Stracult

In libreria “Rosario Livatino. Il giudice giusto” di Toni Mira – In occasione della beatificazione del 9 maggio

Maggio 4, 2021

Il 9 maggio 2021, la beatificazione di Rosario Livatino ha elevato questo credente, come si usa dire, all’onore degli altari. Toni Mira ha compiuto un ampio lavoro di indagine intorno alla fi gura dell’uomo, del […]

Caffetteria

IL LIBRO: “Compagni” di Eleonora Corace e Matilde Orlando

Maggio 4, 2021

“Si è soliti ipotizzare che l’esistenza di un’isola sia condizionata dal mare, eppure ciò appartiene a un immaginario da cartolina. La vita di un’isola è determinata da varianti invisibili: le correnti, il vento, il movimento […]

Culture

L’IMPERO, UN ORDINE SOVRANAZIONALE, GARANZIA DI UNITA’ E PROSPERITA

Aprile 23, 2021

Devo confessare una verità: tra i tanti libri non letti, presenti nella mia biblioteca, non ho ben chiaro quali sono i criteri di scelta per la lettura di un testo e poi per l’eventuale recensione. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 43 44 45 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org