imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
Homelibri

libri

Culture

Esiste oggi un dibattito sulla Shoah in quanto avvenimento dal significato universale e non esclusivamente ebraico?

Gennaio 26, 2024

E ancora: “Tale dibattito è significativo e autentico oppure con l’andare degli anni si è trasformato in una sorta di obbligo formale, di tributo che il senso di colpa europeo si sente in dovere di […]

istantanea

“La Clessidra del Vento”, il romanzo d’esordio di Ilaria Sabatini Taliaferro

Gennaio 15, 2024

Marchigiana di nascita e statunitense d’adozione, Ilaria Sabatini Taliaferro si è affacciata sul panorama editoriale con il suo primo romanzo dal titolo “La Clessidra del Vento”. L’opera è un viaggio inatteso nella coscienza dei suoi […]

istantanea

“L’avvocato in guêpiére”, in uscita il 19 febbraio il nuovo e brioso romanzo di Silvia Alonso

Gennaio 11, 2024

E se un giorno una giovane avvocato di Milano, in piena carriera nel cuore della città della moda, si trovasse catapultata dal Tribunale al palcoscenico? È quello che succede a Maria Antonietta De Angelis, frizzante […]

Culture

L’INSORGENZA: UNA STORIA CHE NON C’E’ NEI MANUALI SCOLASTICI

Gennaio 9, 2024

Quanti sono quelli che conoscono la Storia dell’Insorgenza del popolo italiano contro le truppe napoleoniche tra il 1792-1815? Molto pochi, soltanto gli specialisti o qualcuno che ha studiato la storia locale. Non capita la stessa […]

Culture

41esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Gennaio 9, 2024

Anche quest’anno torna il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantunesima edizione, nel tradizionale appuntamento in quattro giornate presso la storica Fondazione Giorgio Cini […]

Culture

Il premio Nobel per la letteratura Jon Fosse a Taobuk 2024

Gennaio 4, 2024

Ancora un premio Nobel a Taobuk, che anno dopo anno, edizione dopo edizione, è sempre più palcoscenico internazionale della letteratura, della scienza e delle arti, richiamando a Taormina le voci più autorevoli del nostro tempo per scandagliare […]

istantanea

“Sull’Onda delle Parole”, la Rassegna letteraria al femminile al Parco Archeologico di Marsala

Dicembre 16, 2023

Si chiama “Sull’Onda delle Parole” la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco Isole Egadi, con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – e del Parco Archeologico Lilibeo Marsala, che […]

istantanea

“Il ladro di fiori”, uscito il nuovo romanzo di Stefania Jade Trucchi per dare voce alla sofferenza di tante donne vittime di violenza e dei loro figli

Dicembre 16, 2023

L’autrice romana Stefania Jade Trucchi torna in libreria con il romanzo Il ladro di fiori (Bertoni Editore) e lo fa mettendo al servizio tutta la sua sensibilità di donna e il profondo impegno svolto come […]

istantanea

Come un fiore di ciliegio nel vento di Etsu Inagaki Sugimoto

Dicembre 11, 2023

Per la prima volta in Italia, un bestseller internazionale e un classico della letteratura femminista… Pubblicato per la prima volta a New York nel 1925 e diventato subito un bestseller internazionale, questo libro è il racconto […]

Culture

COMPLOTTI, COSPIRAZIONI, CONGIURE NEL LUGLIO 1847 A ROMA

Dicembre 11, 2023

Quando ho acquistato il libro “La congiura immaginata. Opinione pubblica e accuse di complotto nella Roma dell’Ottocento”, (Carocci editore, 2019), sono stato colpito dal tema affrontato di Ignazio Veca. Il libro si occupa della gigantesca […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 … 69 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org