imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 19, 2025 ] RAI RADIO TECHETE’: Archimede, la prevenzione per il diabete Attualità
  • [ Maggio 19, 2025 ] Torna Eroica Montalcino: un tuffo nel ciclismo d’altri tempi nel cuore della Toscana istantanea
  • [ Maggio 19, 2025 ] Calcio & criminalità: Polizia di Stato esegue misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria nei confronti della società sportiva Calcio Foggia 1920 Inchiesta
  • [ Maggio 19, 2025 ] Osteopatia diabetica: massa ossea ridotta interessa tra il 22 e il 37% dei giovani con diabete di tipo 1 Attualità
  • [ Maggio 19, 2025 ] POLIZIA DI STATO ARRESTA 33ENNE MESSINESE. RINVENUTA E SEQUESTRATA COCAINA E CRACK Attualità
Homelibertà

libertà

Caffetteria

A Venezia l’iniziativa sul caso di Julian Assange. Un incontro promosso da AAMOD con Articolo 21

Agosto 31, 2022

Lunedì 5 settembre, alle ore 16,50, si terrà al Lido di Venezia presso la Casa degli Artisti (via Pietro Buratti,1) un’iniziativa promossa dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico insieme all’Associazione Articolo21 sul caso di […]

Culture

NAKBA, LA CATASTROFE. AMNESTY INTERNATIONAL SI MOBILITA ANCHE IN SICILIA CONTRO L’APARTHEID DI ISRAELE NEI CONFRONTI DEI PALESTINESI

Agosto 24, 2022

Anche da Ragusa, e dalla Sicilia, Amnesty International lancia l’appello a fermare l’Apartheid di Israele nei confronti dei palestinesi. Soprusi, oppressioni, segregazioni e continue discriminazioni segnano il popolo palestinese ormai da più di 70 anni. […]

Culture

Giornata ONU vittime violenze basate su credo e religione – Violenza anticristiana

Agosto 22, 2022

Oggi, lunedì 22 agosto, in occasione della Giornata Internazionale per la commemorazione delle vittime di violenze basate sul credo o la religione, istituita dalle Nazioni Unite, Porte Aperte vuole richiamare l’attenzione sugli oltre 360 milioni […]

editoriale

La libertà di un sogno chiamato libertà

Agosto 11, 2022

Libertà – Ci sono le mura e c’è la torre. Però non c’è tetto e questo (per chi voglia fuggire) dovrà pur significare qualcosa. Ognuno risponde in modo diverso. La fuga è anche quella di […]

L'intervista

Angela Iantosca: prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza

Luglio 30, 2022

“Le parole possono gettare ponti tra le persone, le famiglie, i gruppi sociali, i popoli. E questo sia nell’ambiente fisico sia in quello digitale… Pertanto, parole e azioni siano tali da aiutarci ad uscire dai […]

istantanea

Al Tindari Festival di scena i detenuti della Casa Circondariale di Gazzi (ME)

Luglio 19, 2022

Domani, mercoledì 20 luglio alle 20.30, il “Tindari Festival 22”, mette in scena “Storie da Liolá” tratto da Luigi Pirandello, su progetto ideato da Daniela Ursino, direttrice della Casa Circondariale di Gazzi e Tindaro Granata, […]

Attualità

Giustizia sociale, Giustizia ambientale e climatica, Salute globale: le sinergie tra cittadini e associazioni emerse durante il Festival della Partecipazione

Giugno 27, 2022

Si è chiusa a Bologna la settima edizione del Festival della Partecipazione a cui hanno preso parte 131 panelist, 60 associazioni e circa 850 partecipanti in presenza. Numeri che testimoniano l’importanza, a livello nazionale, della partecipazione […]

Culture

Premio giornalistico Daphne Caruana Galizia, candidature entro il 31 luglio

Giugno 24, 2022

Promossa dal Parlamento Ue con l’obiettivo di sostenere il giornalismo che promuove o difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione, la competizione si rivolge a giornalisti di qualsiasi nazionalità autori di approfondimenti pubblicati o […]

Culture

Mons. La Placa scrive una lettera agli studenti maturandi

Giugno 21, 2022

Il vescovo di Ragusa: “Lo studio serve ad assumere la capacità critica di pensare. Sono proprio i libri che ci rendono liberi!”… “Siete oramai giunti al traguardo finale della vostra carriera scolastica, un traguardo importante […]

Politica

Messina dopo il 12 giugno: i pupi non fanno altro che gli interessi dei loro pupari!

Giugno 18, 2022

Caro direttore,  in un mondo ideale, i rappresentanti del popolo – di un popolo libero e in grado di autodeterminarsi – dovrebbero fare gli interessi della collettività, ma nel mondo in cui viviamo – non […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 29 30 31 … 58 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org