imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] MESSINA, TRUFFE AD ANZIANI. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE SOGGETTI CATANESI Inchiesta
  • [ Settembre 18, 2025 ] Piacenza: operazione contro l’immigrazione clandestina Inchiesta
  • [ Settembre 18, 2025 ] Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Food&Book 2025: dopo Enrico Bartolini, annunciati la scrittrice catalana Sònia Lleonart Dormuà e gli chef internazionali Xin Ge Liu e Jyoii “Giotti” Singh Culture
  • [ Settembre 18, 2025 ] Forty Queer: Arcigay celebra a Roma i suoi 40 anni con tre giorni di eventi Attualità
Homelegalità

legalità

Politica

IL CASO: Lettera al Presidente della Regione su convenzione Università e AO Papardo di Messina

Luglio 12, 2023

Messina – Ho avuto modo di apprendere da Organi di stampa e dal portale web dell’A.O. Papardo, la vicenda riguardante la Convenzione tra la stessa Azienda e l’Università di Messina, nonché la condivisione dei vertici […]

Attualità

Disservizi in vacanza: torna lo Sportello del Turista di Confconsumatori

Luglio 12, 2023

Riparte oggi, per il diciottesimo anno, lo Sportello del Turista di Confconsumatori: un importante presidio a tutela dei viaggiatori, attivo a livello nazionale per tutta l’estate. Sarà possibile ricevere informazioni, consulenza e assistenza al telefono, […]

Attualità

Nuovo Codice Appalti, focus sulla norma che cambia il passo nella Pubblica Amministrazione

Luglio 11, 2023

CATANIA – Superare lo shock normativo, dare spazio alla discrezionalità delle stazioni appaltanti, introdurre principi che garantiscano opere nell’interesse collettivo e che possano ridurre i tempi nelle procedure di appalto anche del 20/30%. Queste alcune […]

Stracult

Ecomafia 2023. Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia

Luglio 11, 2023

Nel 2022 non si arresta la morsa dell’ecomafia, 30.686 le illegalità ambientali registrate con una media di 84 reati al giorno. Storie numeri della criminalità ambientale in Italia raccontati nel rapporto di Legambiente.    L’evento di presentazione premiato con […]

Politica

Ecomafia 2023, aggressioni criminali all’ambiente

Luglio 11, 2023

C’è una ragione precisa per cui Legambiente ha deciso di dedicare anche questa edizione del Rapporto Ecomafia, dopo quella pubblicata giusto vent’anni fa, nel 2003, al pensiero di Giovanni Falcone: la sua straordinaria attualità. «Cerchiamo […]

editoriale

Un Paese povero gestito da istituzioni caritatevoli? Un Paese senza futuro

Luglio 11, 2023

Un Paese povero gestito da istituzioni caritatevoli? Un Paese senza futuro, Questo è quanto si evince da come le istituzioni si comportano di fronte ai problemi economici. I bonus sono stati la caratteristica degli ultimi […]

Attualità

#IOLOCHIEDO: L’IMPEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL PER UNA CULTURA DEL CONSENSO, CONTRO STUPRI E VIOLENZE SESSUALI

Luglio 10, 2023

Secondo l’OMS[1] (2021), nel mondo una donna su tre nel corso della sua vita subisce violenze fisiche e/o sessuali, principalmente da parte di un partner intimo. Il report Donne vittime di violenza, pubblicato dal dipartimento della […]

Attualità

COL SALARIO MINIMO RISCHIAMO PIU’ LAVORO NERO

Luglio 8, 2023

Nel caso fosse introdotto per legge il salario minimo a 9 euro lordi all’ora, secondo la CGIA potrebbe esserci il serio pericolo di veder aumentare nel Paese il lavoro irregolare, in particolare nei settori dove […]

Politica

MEDICI UN TERZO VITA LAVORATIVA SOTTO PROCESSO, E 85% CAUSE INFONDATE

Luglio 7, 2023

Roma – “Abbiamo portato all’attenzione della Commissione ministeriale alcune proposte legislative che scaturiscono da alcuni dati incontrovertibili: ci sono oltre 30.000 cause all’anno contro i medici; in ambito penale circa l’85% delle cause finiscono in un […]

Attualità

Sesto San Giovanni: Siglato protocollo di intesa tra il Comune e la Guardia di Finanza per la tutela dei fondi PNRR

Luglio 6, 2023

Il Comune di Sesto San Giovanni e il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno sottoscritto un protocollo di intesa a salvaguardia delle risorse del Pnrr, del Piano Nazionale per gli investimenti complementari […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 92 93 94 … 438 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org