imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 9, 2025 ] OCSE, CODACONS: ITALIANI I PIU’ PENALIZZATI D’EUROPA PER PREZZI E INFLAZIONE Attualità
  • [ Luglio 9, 2025 ] Invalsi: Save the Children, preoccupano i divari territoriali. Necessario potenziare politiche e strumenti per garantire apprendimenti di qualità a tutti gli studenti e le studentesse Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Medaglia d’argento Agorà 2025 all’Agenzia “TB Design” di Tina Berenato per Gambero Rosso: si aggiudica per il secondo anno il premio dedicato alle migliori aziende di comunicazione italiane Culture
  • [ Luglio 9, 2025 ] Il Meeting di Rimini torna dal 22 al 27 agosto: presentato il programma della 46ma edizione Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Presentazione del Rapporto Nazionale INVALSI 2025: al Centro-Sud meno della metà di allievi raggiunge i traguardi Politica
Homeistruzione

istruzione

istantanea

Chi sa è più forte di colui che vuole ingannarlo

Febbraio 9, 2020

Chi sa è più forte di colui che vuole ingannarlo, o anche solo persuaderlo con cattivi argomenti. Chi sa esce dalla condizione passiva e, spesso, servile di telespettatore e reagisce criticamente di fronte a ciò […]

Culture

UniMe: Al via il nuovo ciclo di incontri del Rettore con le scuole

Gennaio 7, 2020

Messina. Nell’ambito delle attività di comunicazione e orientamento promosse dall’Ateneo, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, tornerà ad incontrare gli studenti delle scuole secondarie superiori messinesi. Il prof. Cuzzocrea, alla presenza dei Dirigenti degli Istituti superiori, […]

Culture

Cultura e tempo libero secondo l’Istat

Dicembre 30, 2019

Nel 2018 la partecipazione culturale fa registrare un lieve aumento rispetto al 2017, passando dal 64,1 al 64,9 per cento, con una crescita concentrata tra chi dichiara di aver partecipato a più di quattro eventi […]

editoriale

SCUOLA – Dimissioni di Fioramonti, in Italia l’Istruzione e la Ricerca più pazze del mondo

Dicembre 27, 2019

Che il decreto legge sulla Scuola e il disegno di legge di Bilancio non avessero convinto i sindacati firmatari di contratto costretti a rincorrere l’Anief, il quale in tempi non sospetti, già il 12 novembre scorso durante il dibattito […]

Culture

Save the Children, riduzione delle disuguaglianze sociali che colpiscono i bambini

Dicembre 23, 2019

L’Organizzazione analizza la manovra dal punto di vista dei bambini. Nell’anno che volge al termine record negativi per povertà minorile e natalità, con più di 1,2 milioni di minori in povertà assoluta e 440 mila […]

Attualità

Onorificenze: i trentadue “esempi civili” insigniti da Mattarella

Dicembre 20, 2019

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentadue onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, […]

Attualità

SOS VILLAGGI DEI BAMBINI: NECESSARIO INCORAGGIARE I PERCORSI DI INTEGRAZIONE

Dicembre 17, 2019

Nel 2018, il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello più alto registrato. Ma nel nostro Paese il cammino verso una reale integrazione […]

Attualità

Consumi al palo dopo quattro anni di crescita debole

Dicembre 7, 2019

Consumi al palo dopo quattro anni di crescita debole. Il 44,8% degli italiani prevede un futuro sereno per la propria famiglia, mentre la percentuale scende al 21,5% con riferimento al destino del Paese. Paura, inquietudine, preoccupazione […]

Attualità

La sostenibilità a scuola: un mondo in fermento

Dicembre 7, 2019

La sostenibilità a scuola: un mondo in fermento. Il 73,9% dei 1.012 dirigenti scolastici intervistati dal Censis nel corso dell’anno pensa che l’etica ambientalista degli studenti sia cresciuta grazie all’«effetto Greta».   Il 60,9% ritiene che […]

Culture

BNP Paribas Cardif promuove la protezione e la prevenzione degli studenti insieme a MABASTA e D-Heart. Arrivano i “bulliziotti” del progetto scuole “Operazione TuttOk”

Dicembre 5, 2019

Favorire la contaminazione e creare ecosistemi in grado di generare valore e impatto sociale positivo. E’ questo uno dei punti cardini su cui si basa l’innovazione di BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 24 25 26 … 33 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org