imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 5, 2025 ] Meteo: 6 agosto in prevalenza soleggiato poi nuova ondata di caldo in vista Attualità
  • [ Agosto 5, 2025 ] Trasporto in motoape a Stromboli: nessuna responsabilità dell’ASP di Messina. Servizio sanitario garantito ovunque possibile Attualità
  • [ Agosto 5, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO, MORELLI: PORTERA’ 23,1 MLD AL PIL NAZIONALE, CIRCA 37.000 POSTI DI LAVORO E 10,3 MLD DI ENTRATE FISCALI Politica
  • [ Agosto 5, 2025 ] A Milo il 10 agosto quarto Tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla – Premio ‘Caro amico… ti vengo a cercare’. Ospiti Amara e Bianca Atzei istantanea
  • [ Agosto 5, 2025 ] Con la testa tra le nuvole: un’estate messinese tra querele, voli pindarici e bombe ecologiche nel mare blu editoriale
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

In difesa dei social. Le nostre apaticità e le carenze dei legislatori

Febbraio 20, 2020

Ogni giorno siamo bersaglio di presunte fake news o opinioni “destabilizzanti” che in tanti denunciano e che continuano ad imperversare sui social. I social moderano troppo o non abbastanza? In ogni caso, mai come vorremmo. […]

editoriale

Prescrizione e investimenti. Lettera a un azienda

Febbraio 19, 2020

“Spett. Azienda”. Così potrebbe iniziare una lettera a una azienda, nazionale o estera, per sollecitarla a investire nel nostro Paese. Prosegue la lettera: Siamo il Paese del buon clima, della ottima gastronomia, abbiamo il mare, […]

editoriale

Reddito di cittadinanza e lavoro. I numeri giocati al lotto

Febbraio 18, 2020

Giocarsi i numeri al lotto. E’ un azzardo, ma i soldi sono del giocatore che rischia. Altro è giocare con i soldi altrui e dichiarare una vincita che non c’è. E’ successo con il presidente […]

editoriale

Dal politichese agli slogan di odio e rabbia. Ecco come oggi parla la politica

Febbraio 17, 2020

È possibile trarre un giudizio sulla politica di oggi dall’analisi del suo linguaggio? Il grado di fiducia dei cittadini nei confronti dell’azione della politica, della sua capacità di rappresentare fedelmente e degnamente l’elettorato e di […]

editoriale

Blocco prescrizione e lodo Conte bis. Macrì: “Macchinoso e di dubbia costituzionalità”

Febbraio 15, 2020

Sui problemi posti dal blocco della prescrizione al momento della pronuncia della sentenza di primo grado (blocco sul quale ho espresso la mia adesione) sono intervenute varie proposte di riforma: quella a prima firma dell’on. […]

editoriale

Governo, vitalizi, pensioni e privilegi

Febbraio 14, 2020

“Basta privilegi!”. E’ una frase che trova l’accordo di tutti, specialmente se questi privilegi sono a danno economico di altri e si scontrano con il concetto di equità e giustizia sociale. Caso esemplare sono i […]

editoriale

NEL 2019 CALANO VIAGGI E VACANZE DEGLI ITALIANI

Febbraio 12, 2020

Nel 2019, i viaggi con pernottamento effettuati dai residenti in Italia sono stati 71 milioni e 883mila, per un totale di 411 milioni e 155mila pernottamenti, in flessione dell’8,8% sull’anno precedente. S’interrompe la ripresa iniziata […]

editoriale

L’Italia dell’11 febbraio 2020 nasce nel 1929 e mantiene privilegi e schizofrenie

Febbraio 10, 2020

Domani è 11 febbraio, l’anniversario dei Patti Lateranensi, sottoscritti nel 1929 da Benito Mussolini, per lo Stato Italiano, e dal cardinal Pietro Gasparri per il Vaticano. Poi, “in nome della Santissima Trinita’”, il 27 maggio […]

editoriale

IL GIUSTIZIALISMO GIACOBINO DEGLI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI MILANO

Febbraio 8, 2020

In un interessante articolo pubblicato da LaNuovaBQ.it di Ruben Razzanti, denuncia   una certa mentalità giustizialista, forse meglio scrivere giacobina, di una certa sinistra. L’articolo fa riferimento a due dichiarazioni di due esponenti pubblici milanesi di […]

editoriale

Il dovere e il diritto di governare. Di Maio versus Di Maio

Febbraio 6, 2020

Chi vince le elezioni ha il dovere e il diritto di governare. E’ un assioma, ma sembra che alcuni nostri governanti pratichino l’arte del governare per creare problemi laddove non ci sono. Prendiamo l’esempio del […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 41 42 43 … 78 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org