editoriale

La cortina fumogena dei minibot

La cortina fumogena è una tecnica di difesa militare: serve a nascondere i mezzi dall’attacco del nemico. Un esempio classico dell’utilizzo della cortina fumogena risale alla Seconda Guerra Mondiale, al gioiello della marina militare tedesca, […]

editoriale

La credibilità del Governo

“Non basta essere credenti, occorre essere credibili”, così la massima dell’abbè Pierre (1912-2007) francese, sacerdote, critico delle gerarchie ecclesiastiche, partigiano, parlamentare e fondatore dei “Compagnons d’Emmaus”, una organizzazione di aiuto ai bisognosi. La frase ricorda […]

Attualità

Istat: ad aprile vendite stabili

Istat: ad aprile 2019 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale nulla sia in valore sia in volume. Questa dinamica stazionaria è la sintesi di un aumento delle vendite dei beni alimentari […]

editoriale

Euro. Uscire? La lira e monòpoli

Il gioco del monòpoli fu inventato ai primi del ‘900 ed ebbe larghissima diffusione. Nel gioco si usano banconote che, ovviamente, non hanno nessun valore legale, ma servono ai concorrenti per l’attività ludica.   Le […]