imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] ISTAT: Prezzi al consumo – Agosto 2025 Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Taranto: un arresto per stalking, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] CUORE: STUDIO ITALIANO RIVOLUZIONA STANDARD DI CURA POST-ANGIOPLASTICA Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] A Castelnuovo Berardenga in scena il musical “Far far west… Calamity Jane!” istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] L’Eroica 2025: una passione che unisce il mondo (e si racconta anche in podcast) Sport
Homediritto

diritto

Politica

Caso Palamara e riforma della Giustizia: il confronto tra Palamara e Morra

Luglio 19, 2022

Il 30 luglio, a Barcellona Pozzo di Gotto, verrà presentato “Lobby & Logge”, l’ultimo libro di Luca Palamara che, in un incontro con Nicola Morra, si confronterà anche sulla riforma della Giustizia… “Lobby & Logge” […]

editoriale

MAGISTRATURA ONORARIA & MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: LI SOPRANI DEL BELLI

Maggio 23, 2022

Lo scorso anno la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per il trattamento dei magistrati onorari, riscontrando che la legislazione italiana è in contrasto con principi fondamentali del diritto dell’Unione. A giudicare, […]

Attualità

La Corte UE fa il punto su giudizio in contumacia, latitanza e diritto alla riapertura del processo

Maggio 19, 2022

Qualora sia impossibile rintracciare un imputato, quest’ultimo può essere giudicato o condannato in contumacia ma ha il diritto, successivamente, di ottenere la riapertura del processo, in sua presenza, sul merito della causa… Tuttavia, tale diritto […]

Politica

Riforma giustizia penale, focus a Messina su dubbi e prospettive

Maggio 19, 2022

MESSINA – Maggiore tutela della parte offesa quindi rafforzamento dei diritti della vittima, posizione “ibrida” del pubblico ministero, modifica dei criteri di accertamento della responsabilità penale e della punibilità, nuove strategie d’indagine, rischio del ritorno […]

editoriale

Sciopero magistrati contro riforma. Utenti della giustizia: meglio cambiare

Maggio 8, 2022

L’Associazione nazionale magistrati (Anm) ha proclamato sciopero il 16 maggio per protestare contro il testo della riforma (separazione delle funzioni, del disciplinare e delle valutazioni professionali – 1) del Consiglio superiore della magistratura (Csm) approvato […]

Culture

Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla

Marzo 29, 2022

La bocciatura della sentenza della corte d’Appello di Roma da parte della Cassazione (9691 del 2022 – 1), che aveva previsto la condanna di una madre alla perdita della responsabilità genitoriale, in pratica togliendole ogni […]

editoriale

Tribunali e diritto alla difesa. Come un giudice lo compromette

Gennaio 14, 2022

Il giudice limita a mezz’ora il tempo di durata di un controesame dell’avvocato ed al trentunesimo minuto gli toglie la parola. L’avvocato ricorre alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) (1). Un piccolo esempio di […]

Attualità

Corte Ue: Criterio di individuazione del giudice competente per il risarcimento del danno da diffusione di frasi denigratorie su Internet

Dicembre 21, 2021

Diffusione di frasi asseritamente denigratorie su Internet: il risarcimento del danno che ne deriva nel territorio di uno Stato membro può essere chiesto dinanzi ai giudici di tale Stato membro. Tale competenza è subordinata soltanto […]

Attualità

Eurispes-Unione Camere Penali Italiane: presentazione del 2° Rapporto sul processo penale

Dicembre 9, 2021

Lunedì 13 dicembre, alle ore 11,30, l’Eurispes e l’Unione delle Camere Penali Italiane presentano i risultati del 2° Rapporto sul processo penale in Italia… Aprono i lavori il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, e il […]

Attualità

L’avvocato generalista va in soffitta: il futuro è la specializzazione

Dicembre 1, 2021

Il mondo dell’avvocatura cambia volto in favore della settorializzazione della professione: non più avvocati generalisti, bensì legali sempre più specializzati. Con l’entrata in vigore del nuovo “Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministero della Giustizia […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10 11 … 18 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org