imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 11, 2025 ] Meteo, prosegue l’estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre Attualità
  • [ Novembre 11, 2025 ] SITI PORNO: DA DOMANI SCATTA DIVIETO DI ACCESSO PER MINORI SU 48 PIATTAFORME Attualità
  • [ Novembre 11, 2025 ] ANTIMAFIA: SCHILLACI (M5S), SENZA CORRUZIONE NON CI SAREBBE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, SICILIA MERITA ISTITUZIONI CHE VALORIZZINO IL MERITO E L’INTEGRITÀ MORALE PER IMPEDIRE COMPROMESSI E SPARTIZIONI CLIENTELARI Attualità
  • [ Novembre 11, 2025 ] I nuovi sceicchi dello Stretto: a quale prezzo si vuole costruire il futuro? Ci scrive la Stretto di Messina Politica
  • [ Novembre 11, 2025 ] Regione: Chinnici (Pd Sicilia), basta a un sistema malato, il clientelismo costa vite Politica
Homecultura

cultura

Stracult

Cultura, presentata la Capitale italiana dell’Arte contemporanea

Maggio 2, 2024

È stata presentata a Roma, al Ministero della Cultura, la “Capitale italiana dell’arte contemporanea”, iniziativa promossa e voluta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che si affianca alle già esistenti “Capitale italiana della Cultura” e […]

istantanea

Cultura, cinema letteratura, tutto pronto per il Gattopardo D’Oro 2024

Aprile 29, 2024

PALMA DI MONTECHIARO (AG) – La Sicilia celebra la sua ricca eredità letteraria con il Premio “Gattopardo d’Oro“, prendendo ispirazione dal romanzo “capolavoro” di Tomasi di Lampedusa che, con la potente evocazione di un’epoca di […]

Culture

UNA RIVISTA PER IL LABORATORIO DEI CONSERVATORI – Parte 1

Aprile 29, 2024

Che non sia una brutta parola “conservatore”, basta andare a sfogliare una rivista di due decenni fa, il suo nome PERCORSI, col sottotitolo: “di politica, cultura, economia”, un mensile diretto da Gennaro Malgieri che ha […]

Caffetteria

Matteotti Medley: Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento

Aprile 23, 2024

Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento. Di e con Maurizio Donadoni, regia di Paolo Bignamini. Il 29 aprile 2024, al Teatro Sociale di Brescia… Uno spettacolo su Giacomo […]

Stracult

TORNA “MILANO ART WEEK”: LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ARTE E AI LINGUAGGI CONTEMPORANEI, DALL’8 AL 14 APRILE

Aprile 5, 2024

Milano — Dall’8 al 14 aprile ritorna Milano Art Week, la settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme, promossa e coordinata dal Comune di Milano in collaborazione con Miart, la fiera d’arte moderna e […]

Politica

RADICALI ITALIANI: SU IMMUNITÀ, PD MISTIFICA LA REALTÀ

Aprile 4, 2024

Oggi, sul Corriere della Sera, leggiamo che alcuni esponenti del Partito Democratico, in merito al caso di Ilaria Salis, hanno affermato che “Non siamo mica il partito radicale che offre seggi per l’immunità”. Se si […]

L'eroe

Ipse dixit: è “reato” offendere o aggredire verbalmente o fisicamente gli operatori del Policlinico Universitario di Messina

Marzo 18, 2024

Ci sembra che la violenza ai professionisti sanitari abbia suscitato una forma di isteria collettiva. Dai tentativi di strangolamento ai calci al volto, un inizio 2024 davvero da film horror! Storie drammatiche che invadono giornali, […]

istantanea

Viaggio della Memoria al campo di concentramento di Flossenbürg

Febbraio 6, 2024

Rho – Dopo il riscontro ottenuto lo scorso anno con il primo Viaggio della Memoria a Bolzano, Mauthausen e Gusen, l’Assessorato a Partecipazione e Cittadinanza attiva guidato dal Vicesindaco Maria Rita Vergani lancia una nuova proposta […]

Stracult

“Una Costituzione voluta dal popolo, scritta in modo semplice per essere letta dal popolo”. La lezione di Elisabetta Lamarque al convegno in Villa Burba

Gennaio 17, 2024

Rho – L’intervento della professoressa Elisabetta Lamarque, docente di Diritto costituzionale all’Università Milano Bicocca, martedì 16 gennaio 2024 a Villa Burba è stato una vera lectio sulla nascita della Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente il […]

Politica

Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo agosto 2023 a Messina

Settembre 15, 2023

A Messina nel mese di agosto 2023 si registrano un incremento congiunturale del +0,6% e un incremento tendenziale del +6,1% dell’indice dei prezzi al consumo. Gli indici dei prezzi al consumo di agosto 2023 sono […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 33 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org