imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 3, 2025 ] Torna la storica “Hit Parade” di Lelio Luttazzi istantanea
  • [ Luglio 3, 2025 ] AUTOVELOX, CODACONS: RITARDO DEI COMUNI BLOCCA DECRETO E POTREBBE PORTARE A SPEGNIMENTO DI TUTTI GLI APPARECCHI CON EFFETTI SU SICUREZZA STRADALE Politica
  • [ Luglio 3, 2025 ] Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni Attualità
  • [ Luglio 3, 2025 ] Papa Leone XIV e Papa Francesco: due Papi a confronto, due volti del rinnovamento nella Chiesa Culture
  • [ Luglio 3, 2025 ] #senontiportononparto: l’impegno della Polizia contro l’abbandono Attualità
HomeCrisi climatica

Crisi climatica

editoriale

Periferie: le vogliamo più giuste e più fresche

Giugno 24, 2025

Le ondate di calore nelle città italiane sono sempre più frequenti e insopportabili. A pagarne le conseguenze soprattutto le periferie senza spazi verdi e servizi adeguati, dove aumentano i rischi per la salute e le […]

Attualità

A Roma la prima tappa della campagna Che caldo che fa

Giugno 24, 2025

Giornata nazionale delle periferie urbane: al via la nuova campagna nazionale itinerante di Legambiente “Che caldo che fa!  Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”… In Italia da fine maggio a giugno 2025 emessi 21 […]

Politica

I dati del nuovo report Pendolaria di Legambiente

Dicembre 18, 2024

Un Paese con i freni tirati: in Italia il trasporto pubblico resta un tema secondario. Finanziamenti inadeguati, crisi climatica, ritardi e disservizi pesano su efficienza e qualità del settore.  Esigui i 5,2 miliardi di euro previsti nel […]

Attualità

CRISI CLIMATICA, MARATONA CONTRO IL RISCHIO COLLASSO

Settembre 11, 2023

WWF: FERMARE SUBITO L’USO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI… I tre mesi appena passati sono stati i più caldi della storia umana. Il rapporto di Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’Unione Europea è stato chiaro: la temperatura […]

Stracult

AMBIENTE, GREENPEACE: 4 ITALIANI SU 10 HANNO PAURA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Giugno 5, 2023

Quale emergenza ambientale preoccupa di più gli italiani? Al primo posto inequivocabile la paura dei cambiamenti climatici (20,9%) e dei loro effetti più evidenti come siccità e inondazioni (17,4%), due voci che insieme riguardano quasi […]

Attualità

Save the Children, quattro ragazzi su cinque in 15 Paesi dicono di vedere nella loro quotidianità gli effetti dei cambiamenti climatici o delle disuguaglianze economiche

Ottobre 6, 2022

Tra maggio e agosto di quest’anno, l’Organizzazione ha diffuso un questionario a cui hanno preso parte oltre 42.000 bambini e ragazzi di 15 Paesi, tra cui anche l’Italia, condividendo le loro osservazioni e le loro […]

Attualità

Crisi climatica: Save the Children, oltre 13mila bambine, bambini, adolescenti e giovani stanno partecipando a una delle più grandi consultazioni mondiali sul cambiamento climatico

Luglio 22, 2022

Oltre 13mila bambine, bambini, adolescenti e giovani di 18 paesi sono stati coinvolti in una delle più grandi consultazioni a livello mondiale sul cambiamento climatico, per chiedere un intervento rapido e immediato che faccia fronte […]

Attualità

Crisi climatica: Save the Children, in aumento il rischio di malattie respiratorie, renali e di altri rischi per la salute per milioni di bambini a causa delle ondate di calore in tutta Europa

Luglio 18, 2022

Milioni di bambini in tutta Europa, secondo l’allarme lanciato dai medici, rischiano di contrarre malattie respiratorie, renali e sono esposti ad altri rischi per la salute a causa delle temperature record che stanno attraversando il […]

Culture

Infanzia: Save the Children, le 7 sfide più grandi che i bambini di tutto il mondo dovranno affrontare nel 2022

Dicembre 30, 2021

Crisi climatica, fame, mancanza di educazione, conflitti e affiliazione a gruppi armati, migrazioni di massa a causa di guerra e povertà e catastrofi naturali, mortalità infantile. Sono queste le principali sfide che i bambini dovranno […]

Attualità

Save the Children, i bambini esposti oggi 7 volte in più rispetto ai loro nonni a ondate di calore, 2,6 volte a siccità, 2,8 a inondazioni, 3 a perdita raccolti e 2 a incendi

Settembre 27, 2021

In base agli attuali impegni presi dai paesi del mondo per contenere l’innalzamento della temperatura globale, i bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto […]

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org