imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 1, 2025 ] Combattere l’impunità per i crimini contro i giornalisti è una responsabilità universale editoriale
  • [ Novembre 1, 2025 ] Milano & Forum Cultura 2025. Tre giorni di confronto al CASVA, talk serali aperti alla città e un weekend di iniziative nei musei e nelle biblioteche Attualità
  • [ Novembre 1, 2025 ] The Man-Machine Relationship: Il rapporto Uomo Macchina Tecnologia
  • [ Novembre 1, 2025 ] AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere Attualità
  • [ Novembre 1, 2025 ] 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo Attualità
Homecinema

cinema

Culture

AAMOD: otto opere in concorso ai Nastri d’Argento 2022

Aprile 10, 2022

AAMOD, la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico da sempre impegnata nel campo degli audiovisivi e della multimedialità per favorire la conoscenza storica, la costruzione, la comunicazione e la trasmissione della memoria collettiva […]

istantanea

A Ivano Marescotti il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni

Aprile 5, 2022

Il grande attore romagnolo sarà protagonista a San Secondo Parmense per raccontarsi tra grande schermo, teatro (40 anni di carriera) e televisione… SAN SECONDO PARMENSE (PARMA) – A teatro è stato anche Peppone nello spettacolo “Don Camillo e […]

istantanea

Mangiacinema omaggia Giovannino Guareschi

Marzo 24, 2022

La Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso di San Secondo Parmense ricorda il grande scrittore nel cinquantesimo anniversario di “Don Camillo e i giovani d’oggi” (girato proprio nel paese della Bassa) e del […]

L'intervista

La storia di Martina Fusaro: dedicato a chi si butta via

Marzo 21, 2022

La prima cosa che mi ha colpito è stato lo sguardo. Intenso, diretto, profondo. Subito dopo il sorriso: contagioso, bello, seducente. Dettagli importanti per bucare l’obiettivo. Per una destinata a essere sotto i riflettori e […]

Stracult

Da Via col vento ad Avatar: ecco i film “generazionali” per gli Italiani

Febbraio 7, 2022

Tra poche ore verrà presentata la lista ufficiale dei film in nomination per gli Oscar 2022 e sapremo se l’ultima fatica di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio correrà per aggiudicarsi l’ambita statuetta. […]

Caffetteria

A Comiso (RG) si conclude il DonnaFugata Film Festival con la proiezione del film “Il fantasma dell’opera” musicato dal compositore Giovanni Renzo

Dicembre 17, 2021

COMISO (RG) – Sarà un evento speciale, la proiezione del film “Il fantasma dell’Opera”, musicato dal vivo dal compositore Giovanni Renzo, a concludere mercoledì 22 dicembre allo Spazio Naselli di Comiso (RG), la tredicesima edizione […]

Stracult

Film di Natale: Mamma ho perso l’aereo il più amato dagli italiani

Dicembre 15, 2021

Il periodo natalizio non è solo sinonimo di regali, famiglia e amici, ma anche di giornate passate a vedere, o meglio rivedere, film tipici di queste feste. Per indagare quali siano i film di Natale […]

Politica

Il Sole 24 Ore presenta l’indagine “Qualità della vita 2021”: in cima alla classifica Trieste, seguita da Milano e Trento

Dicembre 13, 2021

L’indagine fotografa il benessere nelle province italiane con 90 indicatori, di cui 28 aggiornati al 2021. Per la prima volta presente l’indice di Qualità della vita delle donne, che misura la geografia dei divari di […]

Caffetteria

THE KID (Il monello) di Chaplin compie 100 anni: OIC lo festeggia con proiezione e musiche originali dal vivo al Teatro Parioli

Dicembre 1, 2021

Nel 2021 ricorrono i 100 anni del primo lungometraggio di Charlie Chaplin IL MONELLO (The Kid ), un capolavoro del cinema muto che mantiene anche oggi inalterato il suo valore artistico. Per ricordarne il valore e rendere omaggio […]

istantanea

SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA XIII EDIZIONE IN GARA ANCHE TRE REGISTI SICILIANI

Novembre 19, 2021

Simone Fiorentino con “Per non sparire lentamente”, Federica D’Ignoti con “Per un pugno di like” e Fabio Teriaca con “Nonno Matteo” sono i tre registi siciliani in gara all’edizione 2021 del Festival del cinema sociale. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 27 28 29 … 43 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org