
La chiesa e le sue verità
Non comprende subito che dopo un certo tempo, più o meno lungo dello slancio, contraddistinto forse da idealismo, residuo di uno stato infantile in cui il cielo è sempre azzurro perché è il trono di […]
Non comprende subito che dopo un certo tempo, più o meno lungo dello slancio, contraddistinto forse da idealismo, residuo di uno stato infantile in cui il cielo è sempre azzurro perché è il trono di […]
“Le condizioni igienico sanitarie dei penitenziari sono note, poi continuano i suicidi così come i tentativi di suicidio, gli atti di autolesionismo, ma niente, di carceri si parla poco e comunque in maniera non adeguata, probabilmente […]
Sono tanti i preti che spingono i loro fedeli verso il devozionismo e, quindi, avallano anche le forme più superstiziose della cosiddetta pietà popolare, da salvaguardare ma non nelle forme più estreme. Essi distribuiscono, così, […]
A distanza di più di cinquant’anni dal Concilio Vaticano II credo che sia necessario riflettere sulla missione della Chiesa, come voluta dal Concilio, particolarmente dalla Costituzione dogmatica Lumen Gentium, definita da Paolo VI la «magna charta» dell’Assise conciliare. […]
Organizzato dalla Cattedra di Storia della dottrine politiche in collaborazione con Alleanza cattolica, associazione che si occupa dello studio e della diffusione della Dottrina sociale della Chiesa, dall’Associazione Morgana e dall’Istituto mediterraneo di studi internazionali, […]
La vera sfida è essere persuasi che a un Papa che viene dalla fine del Mondo” ne succeda – prima o poi non ha importanza … ma ne succeda – un altro. Mi piace Francesco. […]
In un mondo dove ci sono tante ricchezze, tante risorse per dare da mangiare a tutti, non si può capire come ci siano tanti bambini affamati, ci siano tanti bambini senza educazione, tanti poveri! di […]
La crisi che sta vivendo la Chiesa cattolica, avviene in momenti di grandi cambiamenti, alcuni imprevedibili, che attraversano il mondo occidentale, che non possono non interessare la Chiesa che per secoli si è costruita un’etica […]
Recentemente ho discusso con un politico della Lega Nord, il quale sosteneva che le politiche di Salvini, orientate agli sgomberi, sono politiche civili e umane, perché di fatto chiudono quelli che molte associazioni definiscono “lager” […]
Una persona che potrebbe dare delle risposte soddisfacenti alle domande che tutti ci poniamo, particolarmente sui motivi che hanno indotto Ratzinger a scrivere un documento del genere è monsignor Georg Ganswein, segretario del Papa emerito […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org