imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 9, 2025 ] Il 18 maggio la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV Culture
  • [ Maggio 9, 2025 ] Prevenzione e contrasto delle dipendenze: il 13 maggio al Parco di Segesta due azioni della Rete SHE-Salus Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] POLIZZE ANTI-CALAMITÀ, VIA LIBERA DELLA CAMERA AL DECRETO Attualità
  • [ Maggio 9, 2025 ] Lotto: ecco la cinquina sull’elezione di Papa Leone XIV. Venti anni fa una vincita clamorosa con i numeri di Papa Wojtyla Attualità
Homecensura

censura

Culture

Università & democrazia: Censura alla Bicocca e alla Luiss

Marzo 11, 2022

Dostoevskij e la censura dei vertici della Bicocca. Scuse, ma non dimissioni La LUISS della Confindustria non tollera la libertà di opinione La CRUI, i Rettori e la Fondazione Med-Or. Il no di Montanari Un’inchiesta […]

Questa è la Stampa

Pubblicato ‘Milano Press Report 2021’. Il Gruppo Cronisti Lombardi: «Sempre meno libertà di stampa»

Marzo 5, 2022

Dal dossier, realizzato dal Gruppo di specializzazione dell’Alg, emergono «crescenti zone d’ombra», a partire dalle nuove regole sulla comunicazione in ambito giudiziario che «stanno creando un vero ‘vulnus’ per l’esercizio dell’informazione». Lorusso: «Rapporto tra istituzioni […]

Culture

Libertà di espressione e comunicazione considerando gli umani alla stregua di un elettrodomestico

Gennaio 16, 2022

Le app vengono usate nel mondo (dati 2021) per quasi cinque ore al giorno. Lo si fa essenzialmente per “andare” e “informarsi” sui social (42%). Il record è per TikTok (1). In Italia le più […]

Politica

Social: censura. La stupidità dell’algoritmo e l’arroganza dei suoi padroni

Gennaio 11, 2022

La solita denuncia verso alcuni social che fanno censura per salvare l’umanità? Il solito topolino contro l’elefante? Il solito matto che vuole vomitare quello che lui non ritiene odio e gli viene impedito dai morigerati […]

Attualità

Egitto, condannato a 5 anni senza appello l’attivista Abdel Fattah

Dicembre 20, 2021

Si conclude con una condanna non appellabile a cinque anni di reclusione la vicenda giudiziaria di Alaa Abdel Fattah, scrittore, blogger e attivista egiziano, tra i nomi più importanti del movimento popolare che ha portato […]

Questa è la Stampa

Libertà di informazione, la Ue esorta gli Stati membri a intervenire contro le cause temerarie

Ottobre 9, 2021

La vicepresidente della Commissione, Vera Jourova, ha portato al tavolo del Consiglio di Giustizia il tema delle Slapp incoraggiando i ministri partecipanti a prevedere leggi in difesa dei giornalisti e annunciando che nel 2022 proporrà […]

editoriale

A denti stretti: giornalismo, solidarietà e pubblicità

Ottobre 8, 2021

Maria Ressa e Dmitry Muratov sono i vincitori del Nobel per la pace 2021! Il Nobel per la pace ai due giornalisti, la filippina Maria Ressa e il russo Dmitry Moratov, sono assegnati “per i […]

Questa è la Stampa

NOBEL, RADICALI ITALIANI: PREMIO A MURATOV È ATTO DI SPERANZA, RICORDANDO POLITKOVSKAJA

Ottobre 8, 2021

“Il Premio Nobel per la Pace 2021 assegnato a Dmitry Andreyevich Muratov, giornalista russo e direttore di Novaya Gazeta è un atto concreto di solidarietà e speranza nei confronti di chi in Russia continua a lottare ogni […]

L'intervista

ZAKI, NOURY (AMNESTY): IL RINVIO NON È UNA NOTIZIA BUONA. PROTESTE DALL’ONG EGYPTWIDE

Settembre 28, 2021

“La situazione è talmente disperata che ricorda quando, negli Stati Uniti, le esecuzioni vengono sospese e rinviate di un giorno. Si pensa di avere almeno un po’ più di tempo, ma non è una cosa […]

Politica

Il destino degli ultimi insediamenti di famiglie perseguitate

Settembre 7, 2021

di Roberto Malini Tutti insieme appassionatamente, istituzioni e associazionismo, decidono il destino delle comunità di famiglie indigenti e perseguitate. Decidono che non possono vivere insieme, non possono autodeterminare il loro futuro, non possono sottrarsi alla […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6 7 … 9 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org