imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 13, 2025 ] SICUREZZA URBANA E TUTELA DELLE FASCE DEBOLI. QUESTORE DI MESSINA ADOTTA 6 FOGLI DI VIA OBBLIGATORI E 5 AVVISI ORALI Politica
  • [ Maggio 13, 2025 ] CONTRO LA SICILIA DEL RIARMO E DELLA PRECARIETA’: ELETTA LA NUOVA SEGRETARIA TANIA POGUISCH Politica
  • [ Maggio 13, 2025 ] I campioni di Coppa Davis Arnaldi e Bolelli ricevono il Collare d’Oro da Malagò e Mornati Sport
  • [ Maggio 13, 2025 ] Meteo: mercoledì 14 più stabile, poi maltempo con nubifragi e forti venti! Attualità
  • [ Maggio 13, 2025 ] Perché votare SI al referendum sugli infortuni sul lavoro editoriale
Homecarcere

carcere

Sport

Vivicittà-Porte Aperte a Cagliari: l’Uisp nelle carceri per il diritto allo sport

Luglio 15, 2023

Arriva nel carcere minorile di Quartucciu (Ca) la corsa podistica che unisce sport e solidarietà. Parlano Pietro Casu e Andrea Culeddu…   Vivicittà-Porte Aperte è la manifestazione Uisp che porta lo sport nelle carceri, una corsa […]

Stracult

Firmato il Protocollo d’Intesa per la realizzazione di un Presidio culturale permanente – Laboratori di musica RAP

Luglio 13, 2023

Catania – Siglato il protocollo che dà il via alla realizzazione di un Presidio culturale permanente, dedicato alla creazione di laboratori di musica rap rivolti ai minorenni e giovani adulti inseriti nel circuito penale minorile. […]

Politica

Sicilia: i giovani detenuti diventano sceneggiatori per un film

Luglio 12, 2023

Palermo – Il mondo del cinema entra dentro al carcere minorile e travolge i giovani ospiti dell’istituto Malaspina di Palermo facendogli immaginare un futuro diverso, il loro riscatto sociale. Giunge al termine il progetto dell’associazione […]

Attualità

Giustizia: Toscana con il più alto numero di carceri in Italia insieme alla Lombardia

Luglio 6, 2023

Insieme alla Lombardia, la Regione Toscana conta il più alto numero di carceri in Italia, anche se il tasso di affollamento risulta essere più contenuto rispetto alla Lombardia. È quanto emerge dal lavoro presentato dall’Istituto Eurispes all’interno del Rapporto […]

editoriale

Chiacchiere da bar: in carcere si muore in tanti modi

Luglio 1, 2023

I nostri politici dovrebbero sapere che in carcere in Italia si muore in tanti modi: di malattia, di solitudine, di sofferenza, di malinconia, di ottusa burocrazia e d’illegale legalità. Uccidersi non è facile, ma vivere […]

Attualità

Sisto, viceministro Giustizia, a 24 Mattino su Radio 24: Quella di Nordio è legittima difesa da attacchi ANM

Giugno 19, 2023

“A me è sembrata di più una legittima difesa che un attacco. Qualcuno ritiene ancora sia pur cripticamente celandolo dietro parole di rispetto istituzionale di poter intervenire nei percorsi normativi, questo deve essere chiaro, si […]

L'intervista

Marika Trivigno: accendiamo la speranza dentro il carcere. Scontare la pena non significa essere privati di speranza, sogni e dignità

Giugno 19, 2023

Generare il futuro significa non farsi abbattere dalle delusioni o come in questo caso, dalle condanne, non cedere alle logiche che trasformano le persone in cose e  che finiscono per uccidere la speranza. Ma noi […]

Culture

Vallanzasca: perché umiliare un uomo distrutto?

Giugno 17, 2023

“Quanto deve pagare ancora? Dopo 50 anni di carcere e una condizione di salute precaria, anzi peggio. Rifiutare le misure alternative a Renato Vallanzasca significa non solo condannarlo al carcere a vita, cosa che già […]

Politica

Relazione del Garante sulle Carceri. La San Vincenzo De Paoli e il ruolo del volontariato

Giugno 16, 2023

La Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, alla luce della Relazione annuale del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, sottolinea l’importanza di un impegno attivo nel volontariato […]

Attualità

Carceri, Meloni (Piazza Carceri e Sicurezza): “adottare un sistema che sproni alla rieducazione”

Giugno 16, 2023

“Al fine di non rendere lettera morta la rieducazione del condannato di cui all’art. 27 della nostra Costituzione, potrebbe prendersi in considerazione l’ipotesi di adottare anche in Italia, il sistema del “Parole”, di cui all’esperienza […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 18 19 20 … 43 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org